La vigilia

Posted by macerie on September 21, 2009

Alla vigilia della riapertura del processo contro gli insorti di via Corelli, in tante parti dello stivale – e non solo – si sono moltiplicate le iniziative a sostegno della lotta che da più di un mese scuote i Cie di mezza Italia. Ve ne facciamo una breve rassegna, probabilmente incompleta, e sicuramente limitata alle sole giornate di sabato e di domenica. Sul prima e sul dopo ci impegniamo ad essere più esaustivi nei prossimi giorni.

A Milano uno spezzone del corteo di sabato in memoria di Abba era dedicato proprio alla lotta dei Centri e al processo di Corelli, e gli antirazzisti milanesi si sono fatti vedere numerosi anche domenica, sotto le mura di San Vittore, con un presidio in solidarietà con i ribelli di Corelli e con tutta la popolazione prigioniera.

Ascolta la diretta con un compagno della redazione di Radiocane:

[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/due_giorni_a_milano_19_20_settembre.mp3]

iniziativa roma_19_settembre

Gli antirazzisti romani, da parte loro, hanno lanciato un appello e proposto una settimana intera dedicata a Ponte Galeria e al processo di Milano. «Pensiamo» – dicono – «che il modo migliore per comunicare alla società cosa è e a chi serve realmente un Cie sia di muoversi in maniera diffusa individualmente o a gruppi ognuno con i propri mezzi e le proprie modalità, ma con l’unico obiettivo di chiudere questi lager.» Sabato, per aprire le danze, un gruppo di loro ha fatto irruzione dentro ad un centro commerciale costruito proprio a due passi dal Cie, interrompendone il normale e mortifero tran tran.

Ascolta la diretta con una compagna di Roma:

[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/settimana_mobilitazione_roma_19_settembre.mp3]

A Genova, intanto, proseguono le iniziative – pressoché settimanali – nei vicoli del centro storico per contrastare la militarizzazione dei quartieri, le retate dei senza-documenti e la paventata costruzione di un Cie pure in Liguria. Questo sabato un presidio informativo, un piccolo corteo ed un blocco stradale, nel cuore di una città nella quale i fascisti e i razzisti hanno ancora vita dura e fanno fatica a parlare in piazza.

Ascolta la diretta con Genova:

[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/genova_19_settembre.mp3]

A Bologna, invece, gli antirazzisti cominciano con una mostra al mercato sui Cie, sulle lotte dentro e fuori quelle mura e sul “Pacchetto Sicurezza”. Tanti gli interventi dall’impianto e tante le testimonianze trasmesse delle rivolte di agosto. Nel tardo pomeriggio i compagni si spostano verso il Centro di Via Mattei con un piccolo corteo improvvisato, che la Digos cerca di impedire prendendo per il collo uno dei presenti. Ma i carabinieri non intervengono, i compagni riescono a divincolarsi e raggiungono il bus per il Centro. Nel frattempo molte camionette e carabinieri in tenuta anti-sommossa si preparano con particolare accanimento per impedire che il presidio davanti al Cie possa svolgersi. Ma alcuni riescono a raggiungere la postazione comunque e, mentre un gruppone viene bloccato in mezzo a via Mattei, collegano l’impianto, iniziano a comunicare con l’interno e a volantinare alle macchine che passano a bassa velocità per via del rallentamento provocato dagli sbirri. Un piccolo gruppo di compagni intanto si svincola dal blocco a raggiunge le mura del Centro dalla parte posteriore. I reclusi rispondono subito con battiture e urla, telefonano per salutare, per dire che li sentono sia da davanti che dal retro e per raccontare le proprie storie. A chiudere la giornata, un veloce volantinaggio in piazza Maggiore e uno striscione contro i Cie appeso sul palazzo del comune.

Ascolta la diretta con Bologna:

[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/bologna_19_settembre.mp3]

Di Torino vi abbiamo già raccontato la visita alla sede della Croce Rossa di Moncalieri di sabato pomeriggio, che era stata preceduta da un banchetto informativo al Balon con volantini, manifesti e testiparigi 2monianze registrate nei Centri. Domenica, invece, si è svolto l’annunciato presidio sotto le mura del Centro: una cinquantina di persone ad urlare a battere, con le telefonate di ringraziamento da dentro e la promessa di rivedersi presto.

E per finire, Parigi. Lassù diverse sedi e veicoli della “Croix Rouge” stati riempiti di manifesti «in solidarieta con i 14 rivoltosi del Cie della via Corelli a Milano e in lotta contro tutti lager e quelli che gli gesticono»


(Un consiglio: se siete appena tornati dalle vacanze e non sapete che cosa è successo questa estate dentro ed intorno ai Centri di Identificazione ed Espulsione, ascoltate “un’estate di rivolte”, lo “speciale Cie” appena pubblicato da Radiocane. Ottimo.)

Filed under Diario

Tagged

Comments are closed.