Reclusione ad alta quota

Posted by macerie on February 4, 2017


borgo-abbandonato.jpg

Continuano le audio-passeggiate de Il Marconista sui sentieri dello scenario montano che, sbirciando tra gli scorci di borghi disabitati e spazi in disuso, questa volta si imbatte nei progetti di chi vorrebbe creare nuove forme e strutture funzionali alla detenzione. Non più il maxicarcere che, oramai da quarant’anni, regna sull’architettura della reclusione, ma forme più piccole e diffuse, a minore impatto economico, in grado di integrare detenzione, lavoro “utile” sottopagato e riutilizzo di borghi montani abbandonati.

Ascolta il contributo tratto dalla trasmissione Macerie su Macerie in onda su Radio Blackout.

Your browser does not support the audio tag.

Filed under Contributi radiofonici

Comments are closed.