Scritte e puzzette

24 maggio. Parigi. In diversi quartieri compaiono scritte e striscioni appesi sui ponti in solidarietà con Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Nel pomeriggio, tra i sedili di prima classe di un treno ad alta velocità diretto verso l’Italia, diverse bombette puzzolenti disturbano il viaggio dei passeggeri, mentre negli altri vagoni vengono lasciati volantini di solidarietà ai quattro imputati.

Via i Civich dal Balon

24 maggio. Dopo un breve inseguimento nell’affollatissimo Canale Molassi, un ragazzo, colpevole di vendere nella sua bancarella al Balon merce “contraffatta”, viene raggiunto da due vigili che, dopo averlo fermato, lo sbattono violentemente contro un tavolo e lo fanno cadere in terra. Subito altri ambulanti e passanti intervengono e cercano di frapporsi tra il ragazzo ferito, immobile a terra, e le forze dell’ordine. Dopo un iniziale momento di calma in cui le persone che assistono alla scena si assicurano che sia stata chiamata l’ambulanza, gli animi si scaldano velocemente.

(more…)

Manifestazione a Rennes

24 maggio Rennes. Una vivace e partecipata manifestazione si muove tra le vie del centro città. Slogan, scritte e interventi al microfono ricordano l’avvio a Torino del processo contro i 4 compagni, rimandano al mittente le accuse di terrorismo e riallacciano i fili che uniscono le lotte contro la Zad in Francia con quelle contro l’Alta Velocità in valle.

(more…)

Consolato imbrattato/4

23 maggio. Pamplona. Imbrattato con vernice il consolato italiano, in solidarietà a diversi prigionieri anarchici tra cui Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò.

Telecamere al mercato

23 maggio. In tarda mattinata un gruppone di solidali scorrazza al mercato di Porta Palazzo in cerca di telecamere da oscurare. I cori, le canzoni e gli interventi al megafono ricordano ai presenti lo sporco lavoro che gli occhi elettronici e i loro alleati in divisa blu compiono tutti i giorni, tra le vie dei quartieri così come ovunque ci sia qualcuno che lotta e non abbassa la testa davanti padroni e padroncini.
(more…)

Prossima fermata: Falchera

23 maggio. Quattro ragazzi salgono sul tram 4, riconoscono il controllore che ha fatto una multa a uno di loro, lo circondano e gli dicono di scendere dal mezzo. Lui si rifiuta e i ragazzi cominciano a malmenarlo, arrivando addirittura a staccargli il lobo. L’autista ferma il tram e chiama le forze dell’ordine, tre degli aggressori riescono a scappare, tranne uno, bloccato dal controllore stesso e tenuto per il collo. Arrivano le volanti della polizia, mentre amici e parenti circondano il 4 cercando di impedire l’arresto del ragazzo rimasto sul mezzo. Vola ancora qualche schiaffone, ma il ragazzo verrà portato via su una volante. Enrico Barbagallo, della Rsa-Uil Trasporti, ricorda che, dall’inizio dell’anno, sono 150 le aggressioni subite dai controllori.

Sassi e lacrimogeni ai Mercati Generali

5oc04nld4140-u10301164624081g8g-990x556lastampait1.jpg

Cariche, lacrimogeni e sassaiole, prima ancora dell’alba, davanti ai cancelli del Centro Agro Alimentare di Torino. Dalle dieci di ieri sera, infatti, un bel gruppo di facchini e di solidali blocca i cancelli per denunciare le condizioni di sfruttamento e il caporalato abituali nella struttura e per chiedere il reintegro al lavoro di cinque dipendenti della Cooperativa 2008, cacciati nei giorni scorsi per aver protestato un po’ troppo decisamente. Il picchetto, inizialmente, non è molto grosso, ma con il passare delle ore si infoltisce grazie all’afflusso continuo dei lavoratori che, invece di provare ad entrare o di tornarsene a casa, decidono di rimanere fuori a bloccare gli ingressi insieme agli altri. Dentro i cancelli, la celere, pronta ad intervenire.

(more…)

Si aprono le danze

bio-bottega.jpg

Belli, sorridenti, in forma e felici di essere finalmente insieme. Così sono apparsi questa mattina Claudio, Niccolò, Chiara e Mattia all’apertura del processo che li vede imputati per l’attacco al cantiere del Tav di Chiomonte del maggio passato. Fuori dall’aula bunker delle Vallette un grosso e rumoroso presidio a sostenerli, nonostante i nuvoloni che promettono pioggia e la pioggia che arriva davvero scrosciante a metà mattinata.

(more…)

Consolato imbrattato/3

Le DL

22 Maggio. Chambery. Ancora un edificio di un consolato colorato con scritte e vernice in solidarietà ai quattro compagni arrestati.

Consolato imbrattato/2

notavgrenoble.jpg

22 Maggio. Grenoble. Altra facciata di un consolato italiano in una città francese sporcata con vernice.  Sul portone vergata la buffa scritta «Libere Claudio, Nicollò, Chiara, Mattia».