Stazioni

21 febbraio. Udine. Mentre un gruppo di No Tav volantina all’ingresso della stazione ferroviaria, un paio di persone si arrampicano sulla pensilina sopra l’ingresso principale per esporre uno striscione e ci rimangono per due ore buone.

notav_striscione_ud.jpg

Controllori e controllati

21 febbraio. Fermata Porta Palazzo: un controllore svolge il suo triste lavoro sull’autobus. Scova un senzabiglietto straniero e lo riprende: «Questa è casa mia e devi rispettare le regole». Un altro ragazzo, anch’esso immigrato (ma con il biglietto), se ne risente e prende a male parole controllore e collega. Il gruppo scende alla fermata ma il ragazzo, non soddisfatto, rincara la dose (di insulti) e invita i passanti a fare altrettanto. I due, subissati dalle ingiurie, si allontanano senza multa ferire.

Fine dell’isolamento

L’isolamento di fatto di Claudio nel carcere di Ferrara è terminato ieri. È giunta da pochissimo la notizia, infatti, che ora può condividere le ore d’aria e di socialità con Adriano Antonacci, l’unico degli altri tre reclusi della sezione di Alta Sorveglianza con il quale non ha invece il divieto di incontro. A presto ulteriori aggiornamenti.

Frecciargento

21 febbraio. Trento. Bloccato per una quindicina di minuti un Frecciargento.

Bancomat

21 febbraio. Torino. Alcune decine di sportelli bancomat di Intesa San Paolo vengono sigillati con il silicone in solidarietà con i quattro arrestati. Sui muri e sulle vetrine compaiono scritte e adesivi con le frasi «Terrorista è chi militarizza e devasta il territorio» e «Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò liberi».

Pennivendoli

21 febbraio. Milano. Scritte contro il Tav e in solidarietà ai compagni arrestati sono comparse davanti alle sedi de Il Sole 24 Ore, Radio Deejay, il Corriere della Sera, l’Espresso, il Giorno e il Giornale. Sotto la sede del quotidiano della Confindustria c’è stata una colluttazione con una guardia giurata che ha cercato di intervenire e ha avuto la peggio.

02_486.jpg

Il partente /2

«7 febbraio 2014 Casa di Ritenzione (idrica) SAN MICHELE (cazzo! Non smette mai di piovere!!!)


[…] il giorno del trasferimento ci siamo svegliati con Mattia che bussava dalla cella affianco, così abbiamo aperto la finestra e la sua voce candida ha proferito le paroline magiche del buon giorno: “Ragazzi, sono partente”. All’inizio pensavamo fosse solo lui, ma poi sono venuti a comunicarlo anche a noi. Mattia doveva andare anche al processo ed è partito subito, ci siamo abbracciati forte, con emigranti-400x215rev.jpgla speranza che fosse inutile, come una scaramanzia, e di rivederci la sera stessa. Solo per me è stato così, ma la parola “rivedere” va intesa in senso letterale, perché si è trattato giusto di una sbirciatina di sbieco oltre le sbarre, giusto il tempo di dirgli che il Pm aveva imposto il divieto di incontro. Ha ragione Mattia quando dice che il carcere è proprio stupido: stare a 10 metri di distanza l’uno dall’altro, senza nemmeno potersi dire “ciao”, elemosinando un sorriso tra un passaggio e l’altro per andare all’aria. Dopo la partenza di Mattia dalle Vallette, nella cella 109 si iniziano i preparativi. In soli due, tre mesi abbiamo accumulato tante cose e non è facile dividerle perché quasi tutto era in comune (tranne ovviamente spazzolino, mutande ecc. …)

(more…)

Robe turche

20 febbraio. Poyraz, Turchia. Un gruppo di eco-vandali in lotta contro il “Terzo Ponte sul Bosforo” e il “Canale Istanbul” brucia un escavatore di un cantiere e dedica l’iniziativa, tra gli altri, a «tutti gli attivisti “No TAV”, nelle montagne del nordovest italiano da circa 20 anni, e a Nicco, Claudio, Chiara e Mattia, arrestati per la lotta contro l’alta velocità».

ista1.jpg

Festini

20 febbraio. Bologna. Durante un’iniziativa nella facoltà di Scienze Politiche in solidarietà con i quattro arrestati, definita da un consigliere leghista uno dei tanti «festini abusivi di anarchici e No Tav», i muri esterni della facoltà vengono imbrattati con diverse scritte.

Merde

20 febbraio, Avigliana. Scritte e manifesti No Tav sulle bacheche del Pd e sulle locandine che pubblicizzavano le primarie del Partito Democratico.

Avigliana