
Il questore Messina dice dei compagni arrestati: “sono prigionieri, non arrestati”.
Cosa significa? Che verranno trattati come?
L’ha detto il questore, sta ammettendo che quindi abbiamo ragione noi, che a tutti fanno rispettare le regole chiamando questa imposizione di miseria e sfruttamento democrazia, ma in realtà è una guerra.
O forse è semplicemente amico di Alessandro Ciro Sciretti, consigliere leghista della circoscrizione 6, che invoca contro i manifestanti un po’ di Scuola Diaz?
(more…)

“Fanno la guerra ai poveri e la chiamano riqualificazione. Resistiamo ai padroni della città”.
Il corteo di ieri si è concentrato in Piazza Castello dietro a questo striscione. Un corteo folto, vario ma determinato a rendere concreta e visibile l’ostilità contro coloro che governano e traggono profitto da questa gestione della città. Un corteo che fin dalla sua partenza ha scandito slogan per ricordare i compagni e le compagne arrestati in concomitanza allo sgombero dell’Asilo. Sia i sei accusati di associazione sovversiva per la lotta contro i Cpr, sia i fermati durante la giornata di giovedì.
Il clima che si respirava era quello di un’intensa partecipazione emotiva agli eventi dei giorni passati e di una rabbia crescente verso la militarizzazione di una consistente parte del quartiere Aurora, una presenza poliziesca che non accenna a diminuire anche nella giornata di oggi e che ci restituisce il gusto e il senso di quella tanto agognata “normalità” che la sindaca vorrebbe imporre alla città.
Si è partiti dalla piazza più attraversata di Torino e ci si è diretti dopo un giro in centro verso il mercato di Piazza della Repubblica, dove il corteo è passato scandendo slogan e incontrando lo sguardo e la curiosità delle numerose persone che affollano uno dei mercati più popolari della città che sta, però, rapidamente trasformandosi, come testimoniano le sempre più numerose gru che assediano la piazza e il tentativo di cacciata di una parte del Balon.
(more…)
9 Febbraio. Novara. Scritte in solidarietà ai compagni arrestati.

10 Febbraio. Oaxaca (Messico). Saluti solidali da oltreoceano

9 Febbraio. Salonicco. Nella notte esplode un ordigno nell’entrata principale della Camera di Commercio Italo-Ellenica. Azione rivendicata in solidarietà ai compagni arrestati e contro lo sgombero dell’Asilo.

Torino, 9 febbraio 2019
Per tutta la notte, incessantemente, su c.so Brescia si sono sentiti i rumori dei lavori dentro a via Alessandria 12. Operai solerti, protetti dopo più di due giorni da un esercito blu che ha circoscritto una zona rossa, murano, sigillano, bruciano i mobili.
Si sta costruendo la “normalità” del quartiere, proprio quella di cui la sindaca Appendino ha scritto congratulandosi con Questura e forze dell’ordine, la “giustizia fatta” di cui twitta il ministro Salvini riferendosi agli arresti di sei compagni con l’accusa di associazione sovversiva.
(more…)
9 Febbraio. Atene. Appesi in Piazza Exarchia e al Politecnico striscioni in solidarietà con gli arrestati: “Solidarietà all’Asilo Occupato – Torino. Fuoco a tutte le galere. Libertà per Nicco, Silvia, Larry, Beppe, Antonio e Giada”.


8 Febbraio. Milano. Infrante vetrate e bancomat delle Poste in via D’Agrate, lasciate le scritte “fuoco ai CPR” e “solidali con I compagni arrestati a Torino”.
8 Febbraio. Giulianova. Appeno striscione di solidarietà fuori dalla “Casa del Popolo”
