Pietre sul mediatore
11 maggio. Un ragazzo senegalese di vent’anni, ospite dell’hotel Europa di Rivarolo adibito a struttura di accoglienza per migranti, ha aggredito a colpi di pietra un mediatore culturale della Costa d’Avorio. Il motivo scatenante sarebbe stato il rifiuto di venire trasferito in un’altra struttura d’accoglienza del territorio.
Controlli e pugni
9 maggio. Un ragazzo senegalese di 19 anni, clandestino, è stato arrestato in Lungo Dora Napoli con le accuse di resistenza, detenzione di stupefacenti e false generalità. Un altro ragazzo del Gabon di 31 anni è stato arrestato invece in via Cherubini angolo via Monte Rosa sempre per possesso di stupefacenti. Inoltre avrebbe preso a pugni un agente della Polizia nel tentativo di fuggire.
Blocco dei richiedenti asilo
9 maggio. A Rivalta, una decina di immigrati bloccano la strada per protestare contro i tempi lunghissimi delle risposte alla richiesta d’asilo politico e per le pessime condizioni della struttura in cui vengono ospitati. Il blocco viene interrotto non appena sul posto arrivano le forze dell’ordine.
Ecomori in Vanchiglia
9 maggio. Alcuni profughi aiutano come volontari i genitori e i bambini della scuola Fontana, in Vanchiglia, ad attraversare la strada. Un’iniziativa organizzata attraverso l’associazione Eco dalle Città, già da tempo attiva nell’ambito dei percorsi dell’accoglienza. Tra le attività coordinate da quest’associazione, il controllo della piscina Colletta dopo alcuni raid vandalici e l’aiuto alla raccolta differenziata nel mercato di Porta Palazzo.
Notti di rabbia a Toulouse
Il 14 di aprile nel carcere cittadino di Toulouse, a sud della Francia, muoiono due persone, una delle quali è Jawad, ragazzo molto conosciuto e ben voluto dagli abitanti del suo quartiere di nascita. La reazione è forte e non tarda ad arrivare: per le strade di diversi quartieri si scatenano gli scontri con la polizia, nel carcere circa duecento persone si rifiutano di rientrare dall’aria. Il tutto mentre la città è attraversata da quelle stesse tensioni sociali che stanno scombussolando l’intero paese, e che lì hanno portato all’occupazione dell’università, limitrofa alla zona degli scontri.
I numeri della Sanità
8 maggio. Approvato in Regione il nuovo piano di edilizia per gli ospedali piemontesi, gli investimenti complessivi previsti ammontano a un miliardo e mezzo di euro. I progetti relativi alla città di Torino riguardano la realizzazione del nuovo Parco della Salute e del nuovo ospedale unico dell’Asl To5, entrambi attraverso un partenariato pubblico-privato. Il Parco della Salute, che dovrebbe avere una capienza di oltre mille posti, costerà più di mezzo miliardo di euro tra lavori di costruzione, tecnologie e arredi, e ben oltre la metà della somma arriverà da investitori privati; la struttura dell’Asl To5, con una capienza di quasi cinquecento posti, costerà invece 225 milioni di cui poco più di 50 arriveranno da risorse pubbliche.
Cpr, ancora resistenze
Ieri sera dopo un’assemblea per organizzare la solidarietà a Eleonora, Théo e Bastien, arrestati dalle autorità francesi per favoreggiamento dell’immigrazione, un nutrito gruppo di nemici delle frontiere si è diretto verso c.so Brunelleschi per un saluto ai detenuti. Così la notte piovosa torinese si è impregnata delle voci che dentro e fuori dalle mura della prigione per senza-documenti urlavano “Libertà!”.
Del resto cos’è il Cpr se non l’apice detentivo della gestione dei flussi migratori che passa dai confini (aperti o serrati a seconda delle esigenze del capitale e dei patti tra gli Stati), dagli Hotspot, dagli Hub e dal sistema retoricamente edulcorato dell’Accoglienza e delle Borse Lavoro?
Per Théo, Bastien e Eleonora
3 maggio. L’appuntamento è a ora di pranzo davanti alla stazione di Porta Nuova, in contemporanea con un’udienza a Gap in cui si decide della scarcerazione dei tre compagni arrestati per la passeggiata da Claviere a Briançon del 22 aprile. Una cinquantina di solidali entrano in stazione, sotto lo sguardo di una decina di uomini della digos, per ricordare con megafono, striscione e volantini che da qui passano molti degli uomini e delle donne che poi tentano di oltrepassare la frontiera tra Francia e Italia e che è anche per questo che sono aumentati i controlli e gli uomini delle forze dell’ordine costantemente presenti in stazione. I solidali si spostano quindi nell’adiacente quartiere di San Salvario dove il corteo attraversa la piazza del mercato e alcune strade prima di concludersi nuovamente a Porta Nuova.
Fratelli di costa
Note sul caso somalo e di come sia divenuto modello dell’arsenale giuridico internazionale.
La settimana scorsa all’Asilo occupato c’è stata la presentazione di “Freres de la côte. Memoria in difesa dei pirati somali, braccati da tutte le potenze del mondo”, a cura degli autori. Il lavoro è di grosso stimolo non solo per il racconto delle vicende repressive contro della pirateria somala, ma perché le inserisce nell’analisi della costruzione di un apparato giuridico internazionale che potrebbe diventare un modello per le operazioni di gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo.
Non essendo disponibile l’intera traduzione di Freres de la côte, vi proponiamo in italiano alcuni stralci particolarmente significativi.
- «
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335
- 336
- 337
- 338
- 339
- 340
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- 346
- 347
- 348
- 349
- 350
- 351
- 352
- 353
- 354
- 355
- 356
- 357
- 358
- 359
- 360
- 361
- 362
- 363
- 364
- 365
- 366
- 367
- 368
- 369
- 370
- 371
- 372
- 373
- 374
- 375
- 376
- 377
- 378
- 379
- 380
- 381
- 382
- 383
- 384
- 385
- 386
- 387
- 388
- 389
- 390
- 391
- 392
- 393
- 394
- 395
- 396
- 397
- 398
- 399
- 400
- 401
- 402
- 403
- 404
- 405
- 406
- 407
- 408
- 409
- 410
- 411
- 412
- 413
- 414
- 415
- 416
- 417
- 418
- 419
- 420
- 421
- 422
- 423
- 424
- 425
- 426
- 427
- 428
- 429
- 430
- 431
- 432
- 433
- 434
- 435
- 436
- 437
- 438
- 439
- 440
- 441
- 442
- 443
- 444
- 445
- 446
- 447
- 448
- 449
- 450
- 451
- 452
- 453
- 454
- 455
- 456
- 457
- 458
- 459
- 460
- 461
- 462
- 463
- 464
- 465
- 466
- »