Cow-boy

8 novembre. Nuova strategia per i carabinieri, sempre a caccia di presunti spacciatori nella zona di corso Principe Oddone. Si nascondono nelle vetture di un treno, il treno parte e, quando arriva all’altezza del corso frena e… tutti giù per prendere di sorpresa la gente. Come nei film dei cow-boy. Solo che i cow-boy non erano d’accordo con l’azienda dei trasporti, i carabinieri sì.

Lussi

7 novembre. In tempi di crisi, anche un bicchiere di vino è un lusso proibito. Arrestato in un supermercato di alpignano un italiano di mezza età, colto dopo le casse con quattro bottiglie infilate sotto alla giacca.

Caccia a chi?

7 novembre. Nottata di caccia a Madonna di Campagna: poliziotti ed alpini insieme tutta la notte, formalmente alla ricerca di spacciatori. Ma solo formalmente giacché, per loro stessa ammissione, a venir controllati non sono stati pusher di nessun colore ma solo stranieri che passavano in zona per caso: quattro di loro sono stati arrestati perché clandestini e altri venti solo identificati.

Blocchi

7 novembre. Dopo una settimana in assemblea permantente, i dipendenti della Ages di Santena bloccano per due volte la statale che collega Villastellone a Carmagnola: due ore alla mattine e una alla sera.

Presidi, carabinieri e poliziotti

Due dirette, pescate da //Macerie su Macerie// del 6 novembre, per documentare le lotta dentro alle scuole superiori – all’interno delle grosse mobilitazioni di questo mese.

Dal liceo Newton di Chivasso, dove gli studenti che hanno provato ad occupare la scuola sono stati sgomberati per due notti di fila dai Carabinieri – con tanto di mitra! – chiamati dalla preside. Pur in pochi, i ragazzi, la terza notte non hanno desistito e ora una parte dello stabile è occupato.
[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/newton-chivasso.mp3]

Dal liceo Caravaggio di Milano dove continua il braccio di ferro tra studenti che vogliono tenere autonomamente la scuola e la presidenza che, d’accordo con la questura, continua a tender loro tranelli.
[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/caravaggio-tre.mp3]

Sull’occupazione del Liceo Caravaggio, leggi anche:
Nelle mani degli studenti
Vecchia scuola

Esagerati

6 novembre. Tre giovani arrestati all’Auchan di Venaria, con l’accusa di aver tentato di rubare 235 capi d’abbigliamento.

Meloni

5 novembre. È un mesetto che Maria Stella Gelmini non esce dal cesso di casa propria – l’unico posto dove non rischia di essere contestata. A girar l’Italia per parlare con “i giovani”, allora, al governo non rimane che il Ministro della Gioventù, la fascistissima Giorgia Meloni. Impresentabile anche lei, tanto che la sua prima giornata torinese viene rovinata da un gruppo di contestatori che la aspettano fuori (e dentro) la sala dove deve parlare, con striscioni e slogan.

Nelle mani degli studenti

Ancora notizie dall’istituto Caravaggio, il liceo artistico di Milano occupato veramente. Minacciati dalla polizia, gli studenti – con la complicità dei bidelli e del personale Ata – si arroccano al primo e al secondo piano, lasciando ai professori lo striminzito piano terra. E rilanciano: sabato andranno in giro per il quartiere per una iniziativa contro l’esercito nelle strade e il razzismo di Stato.

Ascolta l’intervista con una occupante:
[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/liceo-caravaggio-2.mp3]

leggi anche
Vecchia scuola

Interurbane

Alcuni amici di Gerenzano hanno trovato un volantino in un bar. Ve ne riproponiamo immediatamente il testo.

Boicottaggio contro il “Telefono Spione”

La giunta razzista di Gerenzano, con un volantino distribuito nelle case dei cittadini, invita tutti gli zombie alla delazione contro chi si ostina a vivere, istituendo due numeri telefonici per segnalare: «schiamazzi, disturbo alla quiete, vandalismi, […] informazioni circa la presenza di clandestini sul territorio, […] presenza di troppe persone in un appartamento, oppure troppi via vai in una casa».

Boicottiamo questa infame istigazione alla delazione! Intasiamo i due numeri!
A partire da giovedì 6 novembre, dalle 8.00 alle 19.00
347.365.14.14331.427.17.27
Digli cosa ne pensi!

Amanti della libertà