Molotov

27 agosto. L’ufficio del CTS di corso S. Maurizio rimane chiuso. Non per la crisi del turismo, ma perché nella notte ignoti hanno lanciato alcune bottiglie molotov contro l’edificio, un tempo occupato e chiamato Fenix, provocando qualche danno a tetto, facciata e rete informatica. Vergate anche due scritte: “Merde” e “Fenix risorge”.

La tenaglia

27 agosto. La truppa è già sul posto, manca solo l’ordine di “via”. L’obiettivo è il mercato abusivo della domenica mattina in via Cottolengo, su cui stanno convergendo sia le pattuglie miste carabineri-polizia-militari, sia gli occhi severi di Chiamparino, pronto a firmare un’altra ordinanza anti-degrado dopo quelle di via Aosta e Sansalvario. Torino non è Bogotà, infatti manca la forestale.

Ospiti /2

«Sono anche andato a vedere dei dizionari, a cominciare dallo Zingarelli… però ospiti è un’altra cosa!»

Una telefonata da Via Corelli, 19 agosto 2008.
[audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/via-corelli-agosto.mp3]

Preso a calci

26 agosto. Le immagini di Abdul Zainai, venditore ambulante trascinato per la strada dai vigili urbani di Termoli di fronte a decine di turisti scandalizzati, hanno suscitato molte polemiche, e la Procura ha avviato un’inchiesta per violenza privata e abuso d’ufficio. Ma né lo scandalo né le indagini possono fermare la macchina delle espulsioni, perché Abdul è clandestino, e ora è rinchiuso nel Cpt di Torino in attesa di essere nuovamente preso a calci, verso il Bangladesh.

iPod

26 agosto. Dopo 59 giorni dentro il Cpt, quando ne mancava solo uno per riavere la libertà, un detenuto marocchino viene convocato per andare dal console, ma era un inganno, e lo trasferiscono al carcere delle Vallette per scontare una pena di tre anni. Pare che la mattina avesse litigato con un militare che voleva a tutti i costi il suo iPod e che gli avrebbe detto “se non me lo dai, faccio di tutto per rovinarti”.

Basta la divisa

26 agosto. Un italiano di 37 anni tenta di raggirare un anziano di Mirafiori spacciandosi per maresciallo di polizia, ma il vecchio fiuta l’inganno e lo fa catturare. Miglior sorte ha toccato una coppia di finti poliziotti che con la scusa del “normale controllo di polizia” hanno rapinato 17mila euro da un phonecenter e due cellulari. Le vittime, due giovani nigeriani.

Abbonamento

26 agosto. Ivrea. Una ragazza nigeriana di 24 anni litiga con l’autista di un autobus diretto verso Torino per una questione di abbonamenti, l’autista chiama la polizia, gli agenti scoprono che la ragazza è colpita da un provvedimento di espulsione e la arrestano.

Insaziabili

26 agosto. Due clandestini marocchini di 30 e 34 anni arrestati dai carabinieri di Venaria per aver fornito false generalità. Inoltre, altri 4 stranieri sono stati denunciati per inosservanza della legge Bossi-Fini: un cinese di 27 anni, un nigeriano di 24 e due senegalesi di 22 e 40 anni.

Il fronte avanza

25 agosto. Non hanno neanche avuto il tempo di impratichirsi con la giungla del parco Stura, ed ecco che i militari vengono schierati su un nuovo teatro di guerra, il mercato di Porta Palazzo. Ma si tratta sempre del solito show, la caccia a spacciatori e tossicodipendenti, che pare siano ritornati al Balon.

Progetti faraonici

25 agosto. Intervistato da tutti i giornali possibili, il neo questore nonché ex magazziniere capo della polizia Aldo Faraoni scandisce il suo semplice pensiero: 1) “a Torino ci sono oltre 100mila clandestini;” 2) “molti reati sono legati all’immigrazione clandestina;” 3) “Bisogna espellere il 100% dei detenuti del Cpt”.