Chi è illegale?

Nel tardo pomeriggio del 10 luglio il gruppo di rumeni che la domenica precedente aveva deciso di prendersi una casa abbandonata in via Pisa 5 sono scesi in strada e sono andati in corteo verso la sede della VII Circoscrizione in corso Vercelli 15.
Il consiglio circoscrizionale doveva discutere la richiesta della fascista Montaruli di chiedere lo sgombero della casa occupata dai baraccati rumeni.

Lungo il corteo, cui hanno preso parte anche una sessantina di solidali, è stato distribuito un volantino in italiano e in rumeno scritto dagli occupanti. Nel volantino si racconta la storia di queste famiglie, obbligate dalla miseria a campare tra topi, fango, serpenti, senza luce, acqua né riscaldamento.
(more…)

Coraggio

10 luglio. Nel tardo pomeriggio, le famiglie rumene che hanno occupato lo stabile di via Pisa vanno in corteo dalla loro nuova casa fino alla sede della circoscrizione. Li accompagnano numerosi solidali, una sessantina di persone in tutto. I ragazzini aprono il corteo portando lo striscione che normalmente è esposto sul balcone di via Pisa: «una casa per tutti». (more…)

Scalinate

9 luglio. L’ufficiale giudiziario li caccia dal loro appartamento e loro si accampano sulle scalinate del comune di Settimo.

Alpini

9 luglio. Dopo una lunghi anni di sforzi, l’assessore regionale alla cultura Oliva è riuscito finalmente ad ottentere il titolo di “alpino ad honorem”. Il titolo gli è stato insignito direttamente al generale Franco Cravarezza, comandante della regione militare Nord, per i suoi «meriti di storico e l’attenzione dedicata alle penne nere».

Aspiranti cowboy

9 luglio. Il sindacato di polizia Ugl, lamenta l’assenza in provincia di un poligono dove i poliziotti possano allenarsi al “tiro dinamico”, disciplina che prevede la veloce estrazione dell’arma dalla fondina e il successivo sparo istantaneo, come nei peggiori film con John Wayne.

Assicurazioni

9 luglio. Non trova più lavoro, ormai ha una certa età e famiglia. È per questo che un operaio rumeno residente a Bosconero stipula una polizza sulla vita e poi si dà fuoco nella sua auto.

Guerre e feste

9 luglio. Una “festa mondana” si è svolta – come ogni anno – nel cortile d’onore della Scuola di Applicazione dell’Esercito per festeggiare i neo-laureati prima che se ne vadano in giro per il mondo a pianificare guerre e bombardamenti.

Ristrutturazioni forzate

8 luglio. Roberto Ravello, capogruppo di An in comune, chiede la sospensione del Garante dei detenuti Maria Pia Brunato perché non si è mai accorta delle «condizioni disumane dei minori detenuti al Ferrante Aporti». Intanto, visto che pure le Vallette stanno cadendo a pezzi, il capogruppo dell’Udc, ha proposto che siano i detenuti stessi a ristrutturarle.