0,000… x 100
15 gennaio. Presentata ufficilamente questa mattina al Cecchi Point “Potere al Popolo”, la lista più fresca dell’inverno che vola dritta dritta verso le elezioni, di cui tanto si sentiva bisogno. “Noi siamo per la difesa dei principi progressisti della Costituzione Italiana”, dichiarano, candidando tra i vari nomi anche l’immancabile Nicoletta Dosio, che tanto aveva fatto per sostenere quell’ennesimo strozzino illuminato e populista di nome Tsipras. Chissà che le speranze tradite dalla signora Appendino possano rinascere in questa “sinistra vera” e impassibile, che ha già dichiarato di non voler allearsi con nessuno.
Contromisure alla “condivisione”
14 gennaio. Mettere fine a questa sequela di malcapitati e vandalici eventi piombati sulle bici del neonato servizio di bike sharing senza postazione. Pare essere l’obiettivo di uno studio avanzato da Go.Bee Bike (il servizio di free floating color verde), per monitorare le zone più a rischio della città, mapparle e trovare contromisure: ad esempio variare i tempi di sosta. Non sembra però molto preoccupato il responsabile torinese Gabriele Vezzani: “Al momento i costi sono sostenibili per il nostro piano economico, ma stiamo monitorando la situazione e presto ci saranno un confronto con l’amministrazione comunale e la polizia municipale per trovare il sistema di protezione migliore”.
Esercito al canile
15 gennaio. Una trentina di volontari del canile di via Germagnano 8, hanno manifestato davanti al comune per lamentarsi dei continui atti vandalici commessi dai residenti del campo rom limitrofo. Tra le richieste anche quella di ristabilire lì un presidio fisso dell’esercito, come esisteva in passato prima che i militari venissero spediti a controllare l’ex Moi.
Parola e azione
13 gennaio. Condannati a un anno e dieci mesi di reclusione i tre ragazzi accusati di aver preso a pugni e rubato il cellulare di quell’impiccione del senatore Airola, nei pressi dei giardini di via Alimonda. La parte offesa avrebbe dichiarato, a processo, che oltre ad essere sceso per gli schiamazzi di quella fatidica notte e aver ripreso con lo smartphone i responsabili di cotanta impertinenza, i quali gli avrebbero giustamente sottratto l’arnese, avrebbe risposto al disappunto manifestato dai ragazzi: “Colpiscimi, colpiscimi!”. Malgrado le conseguenze a cui sono dovuti andare incontro gli arrestati, per fortuna a questo mondo c’è ancora chi tiene a cuore il sacro principio di coerenza tra parola e azione.
La parabola della Madonna
Promettiamo che quanto segue non è l’ennesimo noioso e ridondante racconto di un quartiere che cambia, dei processi di riqualificazione, della schiera di responsabili che si affacciano alle porte di Aurora e che premono per l’imminente sgombero dell’Asilo. Esiste infatti un piano molto più sottile, che compare e scompare nel formicolare di palazzoni, incognito come lo sguardo che si cela dietro ai “Buongiorno” e “Buonasera” di una portinaia. Conoscere i propri vicini di casa, di isolato e quartiere, è una prassi che per quanto relegata all’occasionalità degli eventi può portare rivelazioni inaspettate, fino a giungere a toccare la parte più sinuosa e subdola nel campo del nemico: origliare e spiare.
Amazon a Torrazza
9 gennaio. Un cantiere all’ingresso dell’autostrada A4, uscita Rondissone, presagisce l’arrivo imminente di un nuovo centro di distribuzione Amazon. Centocinquanta milioni di investimento e milleduecento posti di lavoro promessi, mentre Fred Pattje, Amazon Operations Director per Spagna e Italia, assicura che saranno offerti «stipendi competitivi, benefit molto interessanti, un ambiente di lavoro ottimale e varie opportunità di sviluppo professionale nella nostra azienda dalla rapida crescita globale»
Scuole chiuse
8 gennaio. Ancora una giornata davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, ma questa volta in circa 500 insegnanti, per protestare contro la decisione del Consiglio di Stato di estromettere dalle liste a esaurimento tutti i diplomati magistrali ante 2001/2002. Corso Vittorio Emanuele II chiuso al traffico e una ventina di scuole rimaste chiuse per lo sciopero, secondo le stime dei sindacati organizzatori.
Tutt’attorno
“Il mondo in cui viviamo è scosso da cambiamenti profondi: i territori in cui ci muoviamo, i volti e le facce che incontriamo sono snaturati dalle ristrutturazioni e dalle nefandezze che il sistema capitalista impone.
Per questo a volte è importante fermarsi a riflettere sui luoghi dove abitiamo e sulle persone che abbiamo intorno.
Abbiamo scelto di approfondire il tema del Welfare convinti che sia una delle prospettive privilegiate per capire come al giorno d’oggi si stiano trasformando e inasprendo le frontiere dell’esclusione sociale e la geografia degli spazi su cui interveniamo.
Se da una parte si può affermare che la fetta di benessere disponibile per ammansire le classi sfruttate si stia assottigliando sempre più, dall’altra occorre guardare alle nuove strategie, non solo repressive, che lo Stato mette in campo per mantenere quella pace sociale, che è cagione proprio del Welfare.
Queste pagine non sono da intendersi come uno studio esaustivo sul tema né come un’opera di sociologi. Sono piuttosto riflessioni nate dai contesti di lotta in cui interveniamo, da alcune intuizioni lì incontrate che abbiamo poi cercato di sviluppare.
Proprio per questo ci auguriamo che aprano una discussione e un approfondimento.”
Le porte e le finestre
Si parte dalle porte e dalle finestre, dal rendere solida la possibilità di scegliere chi fare entrare e chi no tra le mura dell’Asilo e di resistere in maniera strenua al momento dello sgombero.
L’appuntamento è venerdì 12 e sabato 13, dalle ore 10:00, per progettare, saldare, assemblare e rinforzare le barricate. L’invito è di portare ferro e attrezzi, l’Asilo sarà aperto per raccogliere il materiale durante tutta la settimana.
- «
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335
- 336
- 337
- 338
- 339
- 340
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- 346
- 347
- 348
- 349
- 350
- 351
- 352
- 353
- 354
- 355
- 356
- 357
- 358
- 359
- 360
- 361
- 362
- 363
- 364
- 365
- 366
- 367
- 368
- 369
- 370
- 371
- 372
- 373
- 374
- 375
- 376
- 377
- 378
- 379
- 380
- 381
- 382
- 383
- 384
- 385
- 386
- 387
- 388
- 389
- 390
- 391
- 392
- 393
- 394
- 395
- 396
- 397
- 398
- 399
- 400
- 401
- 402
- 403
- 404
- 405
- 406
- 407
- 408
- 409
- 410
- 411
- 412
- 413
- 414
- 415
- 416
- 417
- 418
- 419
- 420
- 421
- 422
- 423
- 424
- 425
- 426
- 427
- 428
- 429
- 430
- 431
- 432
- 433
- 434
- 435
- 436
- 437
- 438
- 439
- 440
- 441
- 442
- 443
- 444
- 445
- 446
- 447
- 448
- 449
- 450
- 451
- 452
- 453
- 454
- 455
- 456
- 457
- 458
- 459
- 460
- 461
- 462
- 463
- 464
- 465
- 466
- »