Dal parcheggio al Cpt
13 giugno. Un parcheggiatore abusivo è stato fermato in un parcheggio di Ciriè e trasferito al Cpt mentre un altro clandestino è stato arrestato al mercato perché irregolare.
13 giugno. Un parcheggiatore abusivo è stato fermato in un parcheggio di Ciriè e trasferito al Cpt mentre un altro clandestino è stato arrestato al mercato perché irregolare.
13 giugno. Due giorni di controlli nei cantieri edili della zona di Mappano e Leinì. Ovunque la situazione è la stessa: i lavoratori sono quasi tutti stranieri, e tutti lavorano fuori norma e con attrezzature pericolose.
12 giugno. In serata un gruppo di una decina di personaggi nerboruti parcheggia le proprie auto di fronte alle baracche di via Germagnano, dove risiedono centinaia di rumeni, non solo Rom. Se la prendono con il primo che incontrano, malmenandolo, minacciano di bruciare il campo, poi riprendono le auto e se ne vanno.
12 giugno. Parcheggia la macchina ostruendo un passo carrabile e se ne va in pizzeria. Quando arrivano i vigili è già abbastanza ubriaco da prenderli a calci, pugni e – a quanto pare – a morsi.
11 giugno. I detenuti del Cpt di corso Brunelleschi sono aumentati: da cinquanta a settanta in due settimane. I rimpatri sembrano invece bloccati dal 29 di maggio. Nella sezione blu e nella sezione rossa si sta in sei per ogni “stanza”. Intanto, il detenuto cardiopatico che aveva protestato nei giorni precedenti è stato portato in ospedale per una notte e ha terminato lo sciopero della fame. Sta meglio, ma lamenta ancora dei malesseri. In particolar modo, sente un brusio continuo in un orecchio da quando è stato ammanettato per essere trasportato in infermeria e schiaffeggiato perché “riprendesse i sensi”.
11 giugno. Si incatena ad una delle statue che adornano l’ingresso del municipio e minaccia di darsi fuoco. È disoccupato, sta per perdere la casa e vuole incontrare il sindaco. Arrivano i vigili, i poliziotti e anche i pompieri. Poi arriva anche il sindaco che, viste le sue maniere convincenti, lo riceve.
11 giugno. Vince cento euro al Bingo, e dalla gioia offre da bere a tutti i presenti. Si ubriaca, rumoreggia e quando compaiono i Carabinieri comincia ad insultarli. Poi si avventa su uno dei militari e gli spacca la faccia. Arrestato e processato per direttissima, si è preso otto mesi.
11 giugno. Dal Municipio annunciano che entro l’estate arriveranno le nuove tute per i Vigili urbani, le cosiddette tute antitaglio. Contemporaneamente, un ufficio apposito sta mappando le aree della città dove gli interventi dei Vigili sono più malvisti dalla gente, tanto da consigliare l’utilizzo di sette nuove unità mobili e di un furgone appositamente attrezzato. Queste enclaves urbane nelle quali entrare “con le dovute precauzioni” sarebbero più di trecento.
11 giugno. Rastrellamenti anti-prostituzione nelle campagne di San Benigno canavese coordinati dal capitano Dario Ferrara, dei Carabinieri di Chivasso. Decine le ragazze nigeriane segnalate e tre le denunciate a piede libero, perché senza permesso di soggiorno.
10 Giugno. Verso le 15.30 un nutrito gruppo di poliziotti – in divisa e in borghese – inizia a schierarsi nel quadrilatero compreso tra corso Vittorio, via Nizza, via San Pio V e via Saluzzo. Alcuni antirazzisti di passaggio li notano e quando vedono che ad accompagnare gli sbirri ci sono anche le telecamere della RAI non hanno più dubbi: si sta preparando una retata. (more…)