Sicurezza sul lavoro

25 aprile. Espediente geniale e a basso costo per garantire la sicurezza sul lavoro ai dipendenti delle grosse imprese: affidarsi alla Madonna. Idea della Ferrero di Alba, che ha organizzato un charter diretto a Lourdes per 160 dei suoi impiegati.

Transennate

24 aprile. Trofarello. Ignoti danneggiano – a colpi di transenna – l’esterno della nuova caserma dei vigili urbani.

Uova

24 aprile. Un gruppo di ignoti bersaglia di uova una delle storiche case occupate torinesi sgomberate prima delle Olimpiadi invernali del 2006 e tutt’ora inutilizzate, “L’Alcova” di Corso San Maurizio. Le uova utilizzate erano state riempite con olio di sansa e vernice rossa.

Bennet

24 aprile. I carabinieri di Leinì hanno arrestato due ragazze rom accusate di aver rubato alcuni articoli all’interno del Bennet di Caselle

Ronde GTT

23 aprile. Accordo raggiunto tra GTT e Telecontrol, agenzia di sicurezza privata: guardie giurate in motocicletta controlleranno tre parcheggi sotterranei. Tommaso Panero, amministratore delegato della GTT, annuncia anche aumenti di controlli a bordo degli autobus, in collaborazione con la polizia municipale.

Sorelle Poliziotte

23 aprile. Porta Palazzo. Per sfuggire all’ennesima retata, guidata questa volta dal vicequestore Gianmaria Sertorio, una decina di immigrati è scappata nell’ospedale Cottolengo. Sono state le suore a guidare i poliziotti nella loro caccia al clandestino, guidandoli nei sotterranei e tra i reparti dell’ospedale.

Vestiti

22 aprile. Un senegalese e un marocchino vengono arrestati dai Carabinieri di Venaria perché vendevano vestiti taroccati.

Nomadi truffati

22 aprile. Un geometra di Settimo è stato denunciato per truffa ai danni di una famiglia di nomadi croati, regolari, cui aveva affittato un terreno da tempo posto sotto sequestro. Ad accorgersene sono state la guardie forestali, insospettite dalla presenza di una roulotte.

Taccheggio internazionale

21 aprile Una giovane olandese è stata denunciata per un furto nel DìperDì di via Torino a Chivasso.

(Molto) nostalgici

21 aprile. Incuranti del senso del ridicolo i giovani fascisti di Fiamma tricolore festeggiano l’anniversario della fondazione di Roma attaccando uno striscione sulle Porte Palatine contro il “degrado” di Porta Palazzo.