La fogna
29 febbraio. Due sconosciuti fanno irruzione nella sede torinese di Forza Italia e vi gettano un secchio colmo di escrementi.
29 febbraio. Due sconosciuti fanno irruzione nella sede torinese di Forza Italia e vi gettano un secchio colmo di escrementi.
28 febbraio. Ancora lamentele a Mirafiori per le scritte naziste che compaiono spesso sui muri.
28 febbraio. Italiano arrestato all’Iperstanda di Settimo Torinese, per cento euro di merce non pagata.
28 febbraio. Retata in pieno centro. Quaranta gli stranieri controllati nella zona di via Garibaldi. In quattordici finiscono al Cpt, uno in carcere perché già espulso.
27 febbraio. Due arresti in poche ore per piccoli furti alla Nuova Coop e al Carrefour di Beinasco.
26 febbraio. Fissata l’udienza del Tribunale della Libertà per Fabio, l’ultimo degli antirazzisti arrestati in piazza Rebaudengo ad essere ancora in carcere: sarà il tre di marzo, e nei due giorni successivi si saprà se Fabio uscirà o meno.
26 febbraio. Due bombe carta lanciate contro la polizia fuori dallo stadio, poco prima del derby. Un tifoso fermato
“Volete entrare in un’associazione operaia? Maledizione! Non giova per il verbo anarchico: ogni buon anarchico se ne deve star lontano come dalla peste. Volete fondare un’associazione dei lavoratori per abituarli a lottare solidariamente contro i padroni? Tradimento! Un buon anarchico non deve associarsi che con anarchici convinti, vale a dire deve star sempre con gli stessi compagni, e se vuole fondare associazioni, non può che dare nomi diversi a un gruppo, composto sempre dalla stessa gente. Cercate di organizzare e sostenere scioperi? Mistificazioni, palliativi!
Tentate manifestazioni ed agitazioni popolari? Pagliacciate!”
Errico Malatesta, “L’Articolo 248”, 4 febbraio 1894
Nel primo numero di Machete è stato pubblicato un articolo – dal titolo Individui o cittadini? – che merita una risposta critica. Le questioni sollevate sono molto importanti e pensiamo che un dibattito in merito possa essere utile per i compagni. Le note che seguono vanno viste come un primo contributo in tal senso.
A fianco di diverse considerazioni puntuali e condivisibili sui rischi che alcune lotte attualmente in corso vengano recuperate dal cittadinismo – e che gli stessi anarchici in esse impegnati portino involontariamente acqua al mulino del riformismo –, vi sono, a nostro avviso, delle analisi e delle conclusioni errate. (more…)
25 febbraio. Ettore Puglisi, Consigliere provinciale e Capogruppo di Alleanza Nazionale alla Quarta circoscrizione, e Angelo D’Amico, commissario del circolo di An Torino 3, protestano in circoscrizione per la rioccupazione de “la boccia” e annunciano di voler organizzare una manifestazione per chiederne lo sgombero.
25 febbraio. Un clandestino moldavo viene arrestato dai carabinieri a Borgaro per non aver rispettato un vecchio ordine di espulsione.