7 febbraio. “No fiera del libro”, “Israele assassino”, “No all’olocausto palestinese”, “Israele: 60 anni di genocidio palestinese”. Nella notte, ignoti hanno vergato queste e altre scritte sui muri del Lingotto, sede della Fiera del Libro che quest’anno sarà dedicata proprio ad Israele.
7 febbraio. Sprofondato con il suo mezzo in un laghetto di estrazione. Cosi muore un camionista di 51 anni, pagato in nero in un cantiere “non del tutto in regola.”
7 febbraio. Una via per Giorgio Almirante, ex republicchino e fondatore del M.S.I. Lo ha proposto Agostino Ghiglia, capogruppo di Alleanza nazionale in consiglio comunale
6 febbraio. Gli abitanti di Via Alleson si lamentano con la circoscrizione per le molte svastiche disegnate sui loro muri.
6 febbraio. La polizia municipale di Torino passa da 24 pattuglie a 36. Tutti gli agenti d’ora in poi saranno dotati di una bomboletta spray al peperoncino. Ogni circoscrizione avrà una pattuglia di pronto intervento in caso di scippi, aggressioni e… parcheggiatori abusivi. Infine sarà attiva una pattuglia speciale Squadra Nomadi, per il controllo delle carovane in transito.
6 febbraio. Bandiera palestinese e striscione con su scritto “no Israele”, così un gruppo di antagonisti ha occupato la sede della fondazione della fiera del libro per protestare contro l’invito rivolto ad Israele. Volevano improvvisare una conferenza stampa ma la digos non ha acconsentito. La fondazione ribadisce che Israele per loro è un’ospite d’onore.
6 febbraio. Ore 10 del mattino. Un forno esplode in una piccola acciaieria a Collegno e due addetti sono stati feriti dalla vampata di gas incandescente. Uno di loro ricoverato in coma farmacologico al Cto. Trascurate le norme di sicurezza, gli estintori erano mezzi scarichi.
5 febbraio. Cambio della guardia ai vertici della Polizia Municipale di Settimo: il nuovo comandante è Maria Pia Musio.
5 febbraio. Sono una ventina le mail di insulti o di forte critica ricevute in questi giorni dal presidente della Fiera del Libro, Rolando Picchioni, e dal direttore Ernesto Ferrero. Lo riferisce, preoccupata, la digos di Torino.
Un attentato, la notte passata, contro la moschea di via Quaranta, a Milano. È il settimo in dieci mesi, nel milanese, contro moschee o macellerie islamiche.