Scompiglio al Mauriziano

Posted by macerie on June 15, 2011

15 giugno. In Crocetta, una pattuglia (vera) cerca due carabinieri (finti), dopo che alcuni abitanti del quartiere sono rimasti vittime di truffa. Ferma due sinti a bordo di un’auto. In stato di fermo, l’uomo e la donna accusano un malore e chiedono di essere trasportati al Mauriziano. All’ospedale, però, grazie a un rapido giro di telefonate e sms, si presentano anche una quarantina di amici e parenti, bambini compresi, che inscenano una protesta e chiedono la liberazione dei due familiari. I medici spiegano loro che non possono entrare, ma i più determinati, per tutta risposta, sfondano la porta esterna del Pronto Soccorso, superando i tre agenti e la guardia giurata che disciplinavano l’ingresso. Arrivano nuove volanti e nasce un parapiglia tra sinti e poliziotti, che vedrà come bilancio qualche contusione e un paio di divise strappate, oltre allo scompiglio tra i malati. Nella confusione, un bambino riesce a sottrarre ai poliziotti una valigetta, che conteneva probabilmente le false placche delle divise usate per mettere in atto i colpi, o addirittura il bottino, e sparisce nel nulla.

Filed under Diritto e rovescio

Comments are closed.