La carica dei centoundici
Posted by macerie on June 3, 2014
Grossa operazione repressiva stamattina in quel di Torino. All’alba le camionette si sono presentate all’Asilo Occupato, alla casa occupata di via Lanino e in molte abitazioni private per compiere delle perquisizioni ed eseguire decine di arresti. L’inchiesta, firmata dall’immancabile dottor Rinaudo e dalla dottoressa Pedrotta contesta 27 episodi avvenuti tra metà settembre del 2012 e fine gennaio del 2014, tutti legati alla lotta contro gli sfratti. Tra i 111 indagati dell’inchiesta appaiono anche molte persone del quartiere che in questi anni si sono battute per tenersi il più possibile la casa, strappare rinvii agli ufficiali giudiziari e occupare edifici vuoti per viverci.
Ventinove le misure cautelari disposte, di cui 11 in carcere, tra cui Claudio e Nicco già dentro per l’inchiesta sul Tav, 6 gli arresti domiciliari, tra cui Chiara che però rimane in carcere, ai quali si aggiungono obblighi, divieti di dimora e firme per diversi compagni di Torino e altrove.
I reati contestati sono violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, aggravati dalla reiterazione, sequestro di persona e tentata estorsione di “proroga”. Nessun reato associativo dunque, ma un bel colpo diretto a colpire i due anni di lotta che tra Porta Palazzo e Barriera di Milano hanno dato filo da torcere a padroni, ufficiali e polizia. Le motivazioni per giustificare le misure cautelari sono strettamente legate alla “pericolosità sociale degli indagati” e per il fatto che tra queste strade la lotta ha effettivamente bloccato per un lungo periodo l’esecuzione di sfratti, creando non poche grane.
Per inviare cartoline, lettere e telegrammi:
Daniele Altoè C.C. Piazza Don Soria, 37 – 15121 Alessandria;
Andrea Ventrella C.C. Via Port’aurea, 57 – 48121 Ravenna;
Paolo Milan e Toshiyuki Hosokawa C.C. Località Les Iles, 14 – 11020 Brissogne (Aosta);
Giuseppe De Salvatore C.C. via dei Tigli, 14 – 13900, Biella;
Francesco Di Berardo C.C. via Roncata, 75 – 12100, Cuneo;
Nicolò Angelino C.C.Via Maria Adelaide Aglietta, 35 – 10151, Torino;
Michele Garau C.C. Strada Quarto Inferiore, 266 – 14030, località Quarto d’Asti, Asti;
Marianna Valenti e Fabio Milan C.C. Via del Rollone, 19 – 13100 Vercelli;
Nicco, Chiara, Claudio, raggiunti da nuove misure cautelari, rimangono negli istituti penitenziari in cui erano già detenuti:
Claudio Alberto C.C. Via Arginone 327 – 44122 Ferrara;
Niccolò Blasi C.C. Via Casale San Michele 50 – 15100 Alessandria;
Chiara Zenobi C.C. Via Bartolo Longo 92 – 00156 Roma.
Filed under Diario
Pingback: Rose Gold
Pingback: Rose Gold