Category: Diario

All posts filed under Diario

Note dalla Valsusa

Ascoltale – ora per ora – su Radio Blackout 105.250 FM [audio:http://radio.dyne.org:8000/blackout.mp3]

Evasione di massa dal Cie di Trapani

Venerdì 23 febbraio  c’è stata una grossa evasione dal Cie di Trapani. Da quel poco che siamo riusciti a sapere, tutto è cominciato con una sommossa. La polizia, dopo aver inizialmente tentato di sedare i rivoltosi con botte, idranti e lacrimogeni, si è infine ritirata. Da quel momento, i primi reclusi che sono usciti dalle
Read More 

Portare la valle in città, davvero.

I redattori di Radiocane hanno realizzato «Portare la valle in città», trenta minuti di «omaggio radiofonico agli arrestati del 26 gennaio e a tutta la lotta No-Tav. Del viver bene e del lottare sano. In valle. In città. Ovunque. Caselli potrà pure cercare l’Uomo d’oro, ma lo troverà in ognuno di noi.» Ve la riproponiamo
Read More 

Le scritte volano, le parole restano

Prima che vengano cancellate, da Fassino o chi per lui, ci teniamo a raccogliere, giusto per riderci un po’ su, alcune tra le migliori scritte comparse lungo il percorso del corteo No Tav di sabato 28 gennaio a Torino. Corteo che, per inciso, ha attraversato un centro abitato da ricchi con negozi per ricchi, i
Read More 

No Tav, un po’ dappertutto

Raccogliamo qui una breve rassegna di iniziative – organizzate più o meno lontano dalla Valsusa –  in risposta all’attacco repressivo contro il movimento No Tav. Iniziative di solidarietà alle compagne e ai compagni arrestati, ma anche e soprattutto di stima e gratitudine verso tutta una lotta che ha saputo sempre resistere con forza e concretezza.
Read More 

Un appuntamento a Milano

«Dopo la Primavera Araba l’afflusso dell’immigrazione si è intensificato e con questo la repressione e la militarizzazione. La risposta a tutto ciò non è però tardata ad arrivare: mai come in questo ultimo anno i reclusi si ribellano, bruciano le gabbie ed evadono. L’ultimo episodio significativo riguarda il Cie di via Corelli a Milano: il
Read More 

Guai a chi lotta?

Giovedì 26 gennaio compagni di mezza Italia vengono svegliati all’alba dalla polizia per una vasta operazione contro chi si è battuto in Valsusa quest’estate, in particolare nelle giornate del 27 giugno e del 3 luglio 2011. Una cinquantina di perquisizioni in abitazioni private, centri sociali e case occupate; venticinque custodie cautelari in carcere, quindici obblighi
Read More 

Appuntamento al Cie

Durante il presidio sarà trasmessa una traduzione in arabo dell’intervista con gli evasi di Natale e Capodanno: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/intervista_arabo_1.mp3] [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/intervista_arabo_2.mp3] [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/intervista_arabo_3.mp3] [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/intervista_arabo_4.mp3] Scarica la prima parte – Scarica la seconda parte – Scarica la terza parte – Scarica la quarta parte

Un mese a Milano

«Solite sono le perquisizioni seguite da violenti pestaggi. Nella mattinata del 16/12/2011 in una sezione un recluso, appena arrivato, incendia la camera e viene portato via, purtroppo non si riesce a risalire né al nome né se sia stato arrestato o portato altrove.

Milano brulée

Milano, 15 gennaio «Rivolta al Cie in via Corelli. Incendiato un settore della struttura. Arrestati 27 stranieri La protesta dopo un controllo di routine della polizia Gli immigrati, tutti nordafricani, portati a San Vittore Un incendio è stato appiccato, nel primo pomeriggio, nel Cie di via Corelli a Milano. La polizia ha arrestato 27 stranieri,
Read More