Category: Diario
All posts filed under Diario
«Gestione francese per il Cie e il Cara di Gradisca. E’ di ieri, infatti, la notizia che la Prefettura di Gorizia ha affidato in via provvisoria i servizi interni alle due strutture per immigrati di via Udine al consorzio temporaneo d’ impresa guidato dalla transalpina Gepsa (con sede a Parigi) in associazione con Cofely Italia
Read More
Cinque arresti, sessanta perquisizioni in tutta Italia (di cui due a Torino), sette misure cautelari, un circolo di compagni messo sotto sequestro. Questo sembra il primo bilancio di una grossa operazione repressiva contro i compagni di “Fuoriluogo” di Bologna. L’accusa è quella, che già conosciamo, di associazione a delinquere e i fatti specifici tirati in
Read More
Scarica, stampa e diffondi la locandina del corteo.
«Manifestazione annuale a Vottem [Belgio, vicino a Liegi, NdT] contro i centri di detenzione per clandestini: diverse centinaia di persone sono andate da place Leonard fino al centro. Appena arrivati al centro di detenzione, una cinquantina di manifestanti si è arrampicata sulle reti ed è penetrata all’interno. Subito il gruppo di Samba, entrato anche lui,
Read More
Scarica, stampa e diffondi un dossier sull’Eni: le sue malefatte, e le malefatte contro di lei. Da stampare preferibilmente su carta gialla, formato A3 fronte retro.
Il nervosismo – più che giustificato – di Maroni intorno alla situazione esplosiva dei Centri di internamento per senza-documenti (che siano Cie, Cara, Cda o i nuovissimi Cai sul modello di Manduria) si fa sentire, dopo che a Brindisi, anche a Modena. È evidente che al Ministero non sanno più che pesci pigliare: se la
Read More
Roma, 03 aprile 2011 – Nuovi Cie: vorrei ma non posso. I centri per l’identificazione e l’espulsione degli immigrati oggi sono 13, gli stessi esistenti quando Roberto Maroni si è insediato al ministero dell’Interno. E una delle prime dichiarazioni del neoministro, ripetuta più volte, fu: «Un Cie (prima si chiamavano Cpt, centri di permanenza temporanea,
Read More
«Abbiamo ricevuto, per mano del dirigente della digos di Brindisi, il documento ufficiale che VIETA il presidio di domani, domenica 3 aprile, di fronte al CIE di Restinco. Il mandante è il ministero dell’interno, che ha chiamato la questura di Brindisi per negare qualsiasi manifestazione in provincia. Il motivo ufficiale è che, a causa della
Read More
«Fine dell’emergenza. Forse. Dopo due mesi di lavori, coincisi con uno dei periodi più turbolenti per la struttura (devastata dagli incendi e dalle rivolte), dovrebbe essere riaperta oggi la cosiddetta “zona verde” del centro di identificazione ed espulsione (Cie) di via Udine, una delle tre aree in cui è suddiviso il complesso.
Da Nociebrindisi, una breve cronaca degli ultimi giorni a Restinco, della situazione a Manduria e l’annuncio di un presidio questa domenica, 3 aprile, di fronte ai cancelli del Cie brindisino. «Mentre tutti gli occhi sono concentrati su Berlusconi a Lampedusa, camicia nera e discorso demagogico, e sulla situazione di Manduria, anch’essa nel caos, Restinco rimane
Read More