Category: Diario

All posts filed under Diario

Esercizi di memoria

Il volantino che vedete qui sopra è stato distribuito ieri sera da un gruppo di compagni all’ingresso di uno spettacolo contro i Cie messo in scena dalla “Compagnia Breve” alle Officine Corsare di Torino. Come è noto, il sogno dei dirigenti delle Officine Corsare è quello di sedersi sulle poltrone del Palazzo a rappresentare le
Read More 

Evasione a Brindisi, sciopero a Torino

La tensione dentro al Cie di Brindisi continua ad essere altissima, proprio come nelle settimane scorse. Rivolte e fughe si susseguono una dopo l’altra: alcune ve le abbiamo segnalate nei giorni scorsi spulciando la cronaca locale, ma sono oramai talmente numerose che “non fanno più notizia” ed è difficile venirne a conoscenza. Sappiate però che
Read More 

Ritardi…

Quello qui sopra è uno dei testi distribuiti durante il presidio e la carovana informativa in solidarietà con Guido e Arturo di ieri.

Un nuovo Cie a…

«Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha annunciato che sorgerà un centro di identificazione e espulsione in Veneto che verrà realizzato “nel compendio del nuovo carcere previsto in Veneto. L’area individuata è in provincia di Venezia”. Lo ha spiegato lo stesso titolare del Viminale nel corso della conferenza stampa per la firma del protocollo per la
Read More 

Leghisti a sud

Palermo, 13 febraio 2011 – “Noi daremo tutta la nostra collaborazione ma vorrei anche sottolineare che gli immigrati clandestini che stanno arrivando dalla tunisia sulle nostre coste siciliane non sono mica tutti rifugiati politici…”. Lo ha detto all’Adnkronos la senatrice leghista Angela Maraventano, lampedusana doc, commentando la decisione di riaprire il Cie dell’isola. “Non e’
Read More 

Accettare la costruzione di un Cie

Mestre, 12 febbraio 2011  – E’ già difficile accettare la costruzione di un Centro di Identificazione ed Espulsione (Cie) per 300 immigrati nel cuore del proprio Comune a fianco di un nuovo carcere da 500 posti, contestato. Ma venirlo a sapere in questo modo ha mandato oltremodo su tutte le furie il mondo politico veneziano.
Read More 

Epidemia

Roma, 13 febbraio 2010 – “Il Consiglio dei Ministri di ieri ha decretato lo stato di emergenza umanitaria. Abbiamo anche deciso di riaprire il centro di Lampedusa”. Lo afferma il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, sull’emergenza immigrati a Lampedusa. “L’Unione Europea – prosegue Calderoli – deve dimostrare di essere una realta’ politica, non
Read More 

Riapre il Cie

Palermo, 13 febbraio 2011 – Riapre oggi il Cie di Lampedusa. A darne conferma all’Adnkronos e’ il prefetto di Palermo e commissario straordinario per l’emergenza immigrati Giuseppe Caruso. “Insieme ai prefetti siciliani e alle forze dell’ordine abbiamo convenuto che il Centro di Lampedusa va riaperto oggi stesso -ha spiegato- il ministro Maroni ha dato la
Read More 

Emergenza biblica

Roma, 13 febbraio 2011 – “E’ una emergenza biblica”. Forze dell’ordine di Lampedusa, che vogliono mantenere l’anonimato, chiedono al Viminale di riaprire il Cie (Centro di Identificazione ed espulsione), che finora e’ rimasto chiuso. “Abbiamo sistemato – dicono le forze dell’ordine – queste migliaia di immigrati nel campo di calcio, nel campo sportivo, negli uffici
Read More 

Nella tua città c’è un lager, n. 32

Scarica, stampa e diffondi il numero 32 (dal 15 al 31 gennaio 2011) Scarica, stampa e diffondi il numero 31 (dal 1 al 15 gennaio 2011) Scarica, stampa e diffondi il numero 30 (dal 15 al 31 dicembre 2010)