Category: Diario
All posts filed under Diario
Torino, 23 ottobre 2010 – «Non useremo l’accetta e nemmeno metodi discriminatori, ma da subito intendiamo allontanare dai campi nomadi le persone che ci sono state segnalate e che hanno profili penalmente rilevanti». Il prefetto di Torino Alberto Di Pace, commissario straordinario per l’emergenza nomadi, nel corso dell’audizione in Consiglio regionale annuncia la decisione di
Read More
Dal tetto del Palazzo Occupato si vede Torino con una prospettiva inusuale, nuova. Una prospettiva che era stata negata da anni d’abbandono e di porte sbarrate. Salendo sul terrazzo si domina la città: se ne può leggere il passato e il futuro. Per prima si vede la piazza del mercato, con le sue bancarelle, il
Read More
Proprio nel mezzo di Porta Palazzo, un nuovo spazio occupato. È la vecchia caserma dei Vigili del Fuoco, che domina la piazza verso est su corso Regina Margherita, fino all’angolo con corso XI Febbraio e di fronte alle Porte Palatine. Verso le sette e mezza di questa sera un gruppone di compagni ha preso possesso
Read More
Rovigo, 20 ottobre 2010 – Pd e Lega ai ferri corti in Provincia. Il motivo dello scontro? La location del centro di identificazione per gli immigrati che potrebbe sorgere all’interno della caserma militare o all’ex carcere. Due soluzioni che non piacciano al partito di centrosinistra che, mediante un comunicato, rispondono al segretario provinciale del “Carroccio”,
Read More
L’idea e la legge, la passione e la quiete sociale. Spesso in questa storia vi sono state forti contrapposizioni tra chi professava liberamente le proprie idee, e chi tentava di reprimerle; tra chi si batteva con determinazione perché degli individui stranieri non fossero reclusi, solo per non avere un documento in regola, e chi invece
Read More
Le rivolte dell’estate a processo, ieri al Tribunale di Torino. Intanto, la sommossa del 14 luglio, quella che ha reso inagibile un’intera sezione del Cie di corso Brunelleschi. Il processo si è svolto a porte chiuse, gli imputati – quelli che non sono già stati deportati, ovviamente – ben nascosti dietro porte chiuse e gabbie,
Read More
Scarica, stampa e diffondi la locandina.
Durante la “giornata mondiale dei Giovani per la Pace” organizzata dal Sermig di Torino nel pomeriggio di sabato 16 ottobre in piazza San Carlo, è stato affisso uno striscione per ricordare a tutti i presenti che anche “la chiesa è complice dei Cie”. Basti pensare ad esempio alla sacrosanta Confraternita della Misericordia di Modena, che
Read More
“Non respiro, non respiro”, ma le guardie private non gli credono. Jimmy Mubenga, 58 anni, è morto ammanettato al sedile dell’aeroplano che lo stava riportato in Angola. Immigrato irregolare, l’uomo era scortato da tre guardie private. “Due erano sedute ai lati, mentre una terza aveva il posto davanti al suo”, racconta Kevin Wallis, ingegnere che
Read More
Venezia, 16 ottobre 2010 – Diventa un nuovo motivo di scontro fratricida Pdl-Lega la frenata impressa da Roberto Maroni al Cie (Centro di identificazione ed espulsione dei clandestini) in Veneto. L’11 giugno, a Verona, il ministro leghista dell’Interno aveva assicurato che si sarebbe realizzato entro l’anno, ma giovedì a Padova, con il governatore e collega
Read More