Category: Diario

All posts filed under Diario

Ce n’è per tutti

Ferrara, 18 settembre 2010 – Una settimana durante la quale la Polizia di Stato è scesa in campo per contrastare reati legati all’immigrazione clandestina, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla prostituzione. Agenti della questura di Ferrara ed equipaggi del Reparto prevenzione crimine “Emilia Romagna Orientale” di Bologna hanno lavorato intensamente secondo un dispositivo voluto
Read More 

Domenica, ma il 26

Anche per questa volta, il presidio sotto al Cie non si svolgerà la terza domenica del mese ma l’ultima: il 26 di settembre. Scarica e diffondi le locandine dell’iniziativa, 1 e 2.

Tutti i Cie alla Croce Rossa

Palermo, 16 settembre 2010 – Nel corso di un’audizione svoltasi di fronte ai componenti del comitato parlamentare Schengen, il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha manifestato la volontà di assegnare la gestione di tutti i centri di identificazione ed espulsione presenti sul territorio italiano, compresi quelli siciliani, alla Croce rossa. La staffetta dalle attuali entità che
Read More 

Fuga tentata a Lamezia

«Tenta la fuga dal Centro identificazione ed espulsione (Cie) ma viene bloccato a Pian del Duca ed arrestato da un poliziotto nonostante sia stato colpito in maniera violenta dall’extracomunitario.

Nella capitale della piastrella

Sassuolo, 15 settembre 2010 – Continua l’opera di prevenzione della polizia nella capitale della piastrella. Su segnalazione dei cittadini, gli agenti del commissariato hanno fermato oltre cinquanta persone nei quartieri a rischio. Un clandestino individuato. Come disposto dal questore di Modena, anche martedì si sono svolti i servizi straordinari di controllo del territorio di vasta
Read More 

Una lettera da Gradisca

A due giorni dall’ultima rivolta e dall’inizio del loro sciopero della fame, i reclusi del Cie di Gradisca hanno scritto una lettera per far conoscere le ragioni della loro lotta. Noi stiamo scioperando perché il trattamento è carcerario, abbiamo soltanto due ore d’aria al giorno, una al mattino e una la sera, siamo tutti rinchiusi
Read More 

Gradisca, come promesso. E un po’ di più.

Da troppo tempo, cioè dall’ultima rivolta di due settimane fa, i reclusi del Cie di Gradisca d’Isonzo sono tenuti chiusi a chiave nelle loro celle, e possono fare solo un’ora e mezza d’aria al giorno. Qualche giorno fa hanno scritto una lettera al direttore Luigi del Ciello, per chiedere la fine di questo trattamento, minacciando
Read More 

Azione, e reazione

L’eco della rivolta di sabato notte al Cie di via Corelli arriva lontano, fino in Toscana. Più precisamente nella sede della Croce Rossa di Piombino, visitata domenica sera da una quindicina di persone che hanno imbrattato di vernice le ambulanze parcheggiate e i muri esterni ed interni della sede. Il gruppo è scomparso prima dell’arrivo
Read More 

Fuochi a Corelli

Quattro giorni fa nel Cie di via Corelli a Milano un ragazzo si rompe la gamba giocando a calcio. Oggi chiede di essere curato, ma la Croce Rossa (sempre solerte nelle sue mansioni sbirresche), invece di prendersi cura del recluso decide di chiamare direttamente la polizia, che comincia a picchiarlo. I suoi compagni cacciano la
Read More 

La Misericordia, un nome che dà sicurezza

Dall’Emilia, un testo che fa il punto sul ruolo che la Misericordia di Daniele Giovanardi ha dentro al sistema dei Centri italiani – e ovviamente sulle iniziative che si sono susseguite in questi anni per criticarla praticamente. L’ultima? La contestazione che ha dovuto subire Livia Turco a Modena giusto un paio di giorni fa…