Category: Diario

All posts filed under Diario

Vigili, parcheggiatori abusivi e borse della spesa

La testimonianza da Chivasso su di un episodio di violenza poliziesca che, per una volta, sembra non essere destinato a rimanere sotto silenzio. Sono le undici del mattino di sabato scorso e in una piazza al centro della cittadina due vigili urbani  individuano un ragazzo nigeriano che si improvvisava parcheggiatore senza averne l’autorizzazione. Lui vede che
Read More 

Trappole e vendette questurine

Mentre la Prefettura di Gorizia annuncia che sono stati autorizzati i lavori di ristrutturazione del Cie – come ricorderete, già la settimana passata la polizia ha cominciato ad “alleggerire” le gabbie trasferendo gruppi di prigionieri in altri Centri – la caccia all’uomo dopo le evasioni di questa estate continua. E continua ben oltre i confini
Read More 

Condanne a Gradisca

«Sono stati condannati a otto mesi di reclusione, senza condizionale, i due maghrebini accusati di aver capeggiato la rivolta scoppiata, nella notte fra il 28 e il 29 agosto al Cie di Gradisca, che ha causato sei feriti tra i militari chiamati a svolgere il servizio di vigilanza nella struttura di via Friuli. La sentenza
Read More 

Più rivolte dentro, più liberi fuori

La rivolta. Il 14 luglio scorso i prigionieri del Centro di identificazione ed espulsione per immigrati senza documenti di corso Brunelleschi a Torino si sono ribellati, distruggendo e incendiando la sezione in cui erano rinchiusi. Al termine della rivolta i danni erano talmente gravi che l’intera sezione, ormai inutilizzabile, è stata evacuata e i trenta
Read More 

Evasione a… Bergamo

«Un nordafricano clandestino è riuscito a «evadere» dalla questura dopo essersi lanciato da quasi 5 metri e aver scavalcato l’inferriata alta 3. È stato invece bloccato un connazionale che tentava di fuggire insieme a lui. Tutto è accaduto giovedì mattina 2 settembre.

Gradisca chiude? Forse, ma solo per un po’…

Negli ultimi due giorni una quindicina di reclusi del Cie di Gradisca d’Isonzo sono stati improvvisamente trasferiti altrove, pare al Cie di Roma-Ponte Galeria. Ed è probabile che nei prossimi giorni seguiranno altri trasferimenti. Il motivo di quella che sembra una “evacuazione” del Cie più malmesso d’Italia si può intuire dalle parole del Prefetto di
Read More 

Nella tua città c’è un lager, n. 22

Scarica, stampa e diffondi l’ultimo numero (dal 15 al 30 agosto) Scarica, stampa e diffondi il numero 21 (dal 1 al 15 agosto) Scarica, stampa e diffondi il numero 20 (dal 15 al 30 luglio)

Vertici e giri di vite

«Dopo le fughe di immigrati fatte registrare nelle ultime settimane, saranno rafforzate le misure di prevenzione e vigilanza al Cie di Gradisca d’Isonzo (Gorizia). Lo ha deciso oggi il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel corso di una riunione, presieduta dal Prefetto di Gorizia, Maria Augusta Marrosu. Ai lavori hanno anche partecipato
Read More 

L’uragano

Dal Belgio, vi traduciamo alcuni brani dal numero unico “l’ouragan”, brani che inquadrano e descrivono bene la lotta contro la costruzione del nuovo centro per senza-documenti di Steenokkerzeel, nei pressi di Bruxelles. Da leggere e meditare.  

Australia. Due rivolte e un tentativo di evasione dal centro di Darwin

Nel pomeriggio di mercoledì 1 settembre la polizia australiana ha arrestato un’ottantina di richiedenti asilo afgani che otto ore prima, alle 7 di mattina, erano scappati dal centro di detenzione di Darwin, dopo aver divelto due recinzioni elettrificate da 11mila volt. Gli evasi avevano ripetutamente ignorato gli inviti a ritornare al centro, dove alcuni di
Read More