Category: Diario

All posts filed under Diario

Contro il Centro, referendum

Isola Rizza, 22 giugno 2010 – Stasera una riunione contro la possibile costituzione nell’ex base «Cappa». I responsabili del comitato intendono avviare la raccolta di firme per la consultazione. Si sposta a Isola Rizza la protesta contro la realizzazione di un Centro per l’identificazione e l’espulsione degli immigrati clandestini (Cie) nell’ex base Franco Cappa, in
Read More 

La messa delle 11

«Stamattina nella chiesa di Santa Chiara a Collegno, vicino a Torino, è accaduto un mezzo miracolo: durante la messa delle 11 dall’affollata platea si è levata la disperata voce di un recluso di un Cie, registrata durante un violentissimo pestaggio compiuto dalla polizia nel corso di una protesta. La folla dei fedeli, stupita e incuriosita,
Read More 

Nottate

Nottate un po’ così per “la Cascina”, la società di ristorazione che da marzo ha in appalto la mensa del Cie di Ponte Galeria, a Roma. Nella notte tra martedì e mercoledì la sede centrale di via Antolisei, in zona Torvergata, ha visto comparire una grande scritta contro i Centri, mentre le vetrate del piano
Read More 

Contro il Cie nel Veronese

Verona, 20 giugno 2010 – Il centrosinistra si schiera contro la Lega sull’ipotesi di aprire un Centro di identificazione ed espulsione di clandestini nel Veronese. «Sulla questione del Cie la Lega continua a predicare bene ma a razzolare male, esattamente come succede per Autodromo e centrale nucleare», afferma Giandomenico Allegri, segretario provinciale. «I Cie tutto
Read More 

Un giorno intorno a Modena

Nel giorno del corteo di Modena abbiamo voluto dare voce a chi dentro ai Cie ci perde dei pezzi di vita. Sappiamo che la stessa cosa è stata fatta durante il corteo, che uno degli interventi durante il percorso è stato fatto da un recluso di Ponte Galeria e che tanto spazio è stato dato
Read More 

Intorno a Modena

Un piccola passeggiata intorno a Modena, a due giorni dal corteo. Intanto, nei giorni scorsi, c’è chi ha chiesto semplicemente di vietarlo. Non è che ci sia da stupirsene, per carità, visto che a far questa richiesta alla polizia è stato il coordinatore vicario provinciale del Popolo delle libertà, tal Enrico Aimi. Da notare, però,
Read More 

Partite

Questa mattina all’alba Debby e Priscilla sono state prelevate dalla loro gabbia dentro al Centro di corso Brunelleschi e portate all’aeroporto di Malpensa. Intorno alle 8 erano già lì ad aspettare gli altri reclusi nigeriani prigionieri in via Corelli per essere caricate insieme a loro sull’aereo per Roma – a quanto pare nel primissimo pomeriggio.
Read More 

Alle porte di Roma

«La sera dell’altro ieri, un recluso algerino è salito sopra le sbarre della sua cella nel Cie di Ponte Galeria, si è tagliato in diverse parti del corpo, tra cui la gola, e poi ha tentato d’impiccarsi. Verso le 22.00 un folto gruppo di reclusi della sezione maschile è salito sui tetti per protesta: credevano
Read More 

I saluti di Joy

Dopo dieci mesi di battaglie Joy, finalmente, è uscita. È uscita ma non è libera: in tasca ha un permesso di protezione umanitaria da “vittima di tratta” che la costringerà a starsene per un bel po’ rinchiusa in una casa protetta, lontana da sguardi che potrebbero essere pericolosi. Lei è felice di essere finalmente fuori
Read More 

Debby e Priscilla (e un appuntamento)

Proprio ieri Debby e Priscilla, – le due ragazze nigeriane che erano state trasferite a Torino il 12 febbraio scorso dopo aver scontato sei mesi di carcere insieme a Joy, Hellen e Florence per la rivolta di Corelli di agosto – hanno ricevuto visite sgradite: un sottopiffero dell’ambasciatore nigeriano in Italia, che le ha “riconosciute”
Read More