Category: Diario

All posts filed under Diario

Dopo Caltanissetta, Crotone

Dopo quello di Caltanissetta, ha chiuso anche il Cie di Crotone. Vi avevamo parlato, a metà aprile, di un grosso trasferimento di reclusi da lì verso il Cie di Torino causato forse da lavori di rassettamento in vista della visita di qualche pezzo grosso. E un pezzo grosso in effetti a Crotone c’è andato in
Read More 

Scarafaggi in corsia

Le Molinette, il più grande ospedale di Torino, cambiano gestore del servizio mensa. Dopo dieci anni di servizio Gemeaz Cusin, conditi da polemiche e scarafaggi, l’appalto passa alla multinazionale Sodexo, che già gestisce la mensa del Mauriziano. Un appalto provvisiorio di soli nove mesi, ma del valore di ben 7 milioni di euro. In realtà
Read More 

Il ritorno dello striscione proibito

Torna in piazza a Milano lo striscione proibito, quello del 26 novembre. Questa volta di fronte al Tribunale, proprio in mezzo al presidio in solidarietà con Joy ed Hellen e contro i Centri per senza-documenti: «Nei Cie la polizia stupra». Quando viene aperto, in mezzo alla strada e sulle striscie pedonali, poliziotti e carabinieri si
Read More 

Proposte

Ancora fiamme su due mezzi di servizio della Confraternita della Misericordia, ma questa volta in provincia di Ravenna, a Castel Bolognese. Secondo tutte le agenzie di stampa che abbiamo potuto consultare l’incendio sarebbe doloso, e da ricollegare ad una scritta contro i Cie vergata la stessa notte nelle vicinanze. Da parte loro i referenti della
Read More 

Niente mini CIE alla Toscana, ma un vero Centro di Espulsione a Campi Bisenzio

Firenze, 11 giugno 2010 – Il Centro di identificazione ed espulsione per immigrati si farà a Campi Bisenzio, nell’area «ex dirigibili». E sarà un Cie vero, non nella sua versione mini «alla Toscana», come proposto dal presidente della Regione Enrico Rossi. Le voci su una disponibilità del ministro Roberto Maroni a sperimentare in Toscana un
Read More 

«Peggio della schiavitù»

«Stasera a Ponte Galeria due ragazzi algerini hanno tentato di impiccarsi perché domani verranno deportati. Sono in molti, più di una decina, ad essere stati trasferiti a Roma da altri Cie per questa deportazione. In giornata anche tre donne nigeriane sono state trasferite dal Cie di Modena a Ponte Galeria. Uno dei due algerini è
Read More 

Sorvegliateceli, anche al mare

«Sabato, 5 giugno 2010. Genova, Centro Storico. Un corteo non autorizzato è partito da piazza Banchi per protestare contro l’applicazione della Sorveglianza Speciale ai danni di un compagno anarchico, Luca. Una sessantina di persone, concentratesi nel cuore delle passate contestazioni antirazziste e antifasciste genovesi, hanno comunicato con gli abitanti dei vicoli tramite volantini e interventi
Read More 

Cinque anni di Frontex

Il 24 e 25 maggio all’hotel Hilton a Varsavia si è tenuta una conferenza di Frontex, l’agenzia europea per il controllo delle frontiere, in occasione del quinto anniversario della sua fondazione. Ci sono stati incontri, presentazioni e addirittura un’esibizione di tecnologie per la sorveglianza delle frontiere. Con una certa dose di cinismo, Frontex ha anche
Read More 

I sindaci leghisti e la scoperta del dissenso

Verona, 07 giugno 2010 – I clandestini. Incubo e forza, per la Lega. Disgrazia e vantaggio, croce e delizia, assedio e voti, ira della Chiesa e consenso di popolo, ragione di lotta e «brand» di successo. Ma stavolta la guerra al nemico numero uno del Carroccio (e non solo, ma l’altrui contrarietà è più istituzionale
Read More 

E quattro?

Oggi, a metà mattinata, Mamadou è stato prelevato dal Cie di via Corelli: di nuovo lo stanno portando all’aeroporto. E di nuovo lo vogliono riportare in Senegal così com’è, solo coi vestiti che indossa, senza permettergli di portarsi dietro la sua valigia – ossia quel che gli resta di tanti anni vissuti in Italia. Come
Read More