Category: Diario

All posts filed under Diario

Il centro clandestini mette paura

Bovolone (VR),19 maggio 2010 – Il Centro d’identificazione ed espulsione dei clandestini in Veneto si farà, questo è ormai assodato. E probabilmente verrà costruito in provincia di Verona, anche se resta da capire dove. Perché su due cose i sindaci dei comuni coinvolti sono d’accordo. La prima: il Cie è necessario, anzi, indispensabile. La seconda:
Read More 

La proposta di De Corato: «nuovo centro a Malpensa»

 Milano, 18 maggio 2011 – «Sui clandestini troppo spesso si fa un lavoro a vuoto». Lo dicono i numeri: l’anno scorso 3.779 stranieri hanno ricevuto un ordine di espulsione perché non in regola con i documenti. Tra questi, 1.083 sono passati dal «centro per l’identificazione e l’espulsione» (Cie) di via Corelli. E quelli effettivamente rimpatriati?
Read More 

Maroni, Frontex rischia di diventare ‘euro-carrozzone’

Roma, 18 maggio 2010 – Fino al oggi ”l’apporto concreto dell’agenzia europea Frontex all’attivita’ di contrasto all’immigrazione clandestina non puo’ considerarsi sufficiente” perche’ la stessa realta’ di controllo delle frontiere esterne europee ”non svolge, in realta’, compiti di natura operativa, demandandoli ai singolo Stati membri”. Per questo l’Italia ”ha gia’ sollevato il problema a livello
Read More 

Un’espulsione mancata

«Kouly Sow è un giovane del Mali che vive e lavora da molti anni in Francia. Fa parte dei 6000 lavoratori senza-documenti che scioperano dal 12 ottobre scorso per ottenere un permesso di soggiorno. È fidanzato con Mariam, una giovane francese, ed abita a Villepinte, nella periferia nord di Parigi.

La “buona notte” della polizia

Ascoltate questa testimonianza raccolta sabato scorso dentro al Centro di Ponte Galeria da Radio Onda Rossa di Roma. Tutte le sere i reclusi rimangono abbandonati nella mani della polizia, che picchia indisturbata: tanto nessuno vede niente, tanto meno il personale della Auxilium, il nuovo ente gestore del Centro. [audio:http://www.autistici.org/ondarossa/archivio/CIE/100515_pontegaerlia.mp3] Da sabato ad oggi, poi, dentro
Read More 

Gradisca, a pezzi

«Ci vorrà oltre un milione di euro per riparare i danni alla struttura del Centro identificazione ed espulsione (Cie) causati dai sempre più frequenti atti di violenza, risse e evasione verificatesi in quest’ultimo anno, in alcuni casi con successo. Lo ha dichiarato il questore Antonio Tozzi durante la presentazione della Festa della Polizia, che ha
Read More 

Donne in corso Brunelleschi

La vita in corso Brunelleschi vista con gli occhi delle recluse della sezione femminile. Le prepotenze della polizia, il cibo che ti fa addormentare, la minaccia continua della deportazione, le umiliazioni, il ricordo della terra natale dalla quale si è dovuti scappare ma che si ricorda con orgoglio. Ascoltate la testimonianza di questa ragazza, giovanissima,
Read More 

Il fine settimana

Alla fine li hanno rilasciati, i compagni arrestati venerdì pomeriggio sotto alle Porte Palatine. Uno già sabato sera, prima ancora dell’udienza di convalida, e l’altro invece domenica. La Stampa di ieri parlava di arresti domiciliari per uno dei due, ma era la solita palla: sono liberi e senza restrizioni. Ci prenderemo un po’ di spazio,
Read More 

Il sindaco di Albenga rilancia

Albenga, 17 maggio 2010 – Il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri interviene su alcune dichiarazioni del Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando in materia di immigrazione, rilasciate lo scorso fine settimana durante la sua visita ad Albenga e rilancia la controversa idea di un Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) anche per la regione Liguria,
Read More