Category: Diario
All posts filed under Diario
Dallo scorso fine settimana 15 reclusi nel Cie di Via Mattei hanno ripreso lo sciopero della fame. Dopo la sommossa messa in atto sabato 17 aprile probabilmente la mano pesante dei carcerieri si è fatta sentire, quantomeno sulle condizioni di vita in gabbia. Gli aguzzini hanno requisito tutti i cellulari che sono riusciti a trovare,
Read More
Dallo scorso fine settimana 15 reclusi nel Cie di Via Mattei hanno ripreso lo sciopero della fame. Dopo la sommossa messa in atto sabato 17 aprile probabilmente la mano pesante dei carcerieri si è fatta sentire, quantomeno sulle condizioni di vita in gabbia. Gli aguzzini hanno requisito tutti i cellulari che sono riusciti a trovare,
Read More
Giusto ieri pomeriggio un gruppo di compagni è comparso all’improvviso nella piazzetta dell’Ipercoop di via Livorno, a Torino. Già, perché se l’ipermercato è parente stretto della cooperativa che gestiva il Cie di Lampedusa, e lo si sapeva già, il baretto dall’altro lato della piazzetta è di proprietà dalla Camst, la ditta che ogni giorno porta
Read More
Gente liberata a grupponi per tutto l’inizio della settimana nel Cie di corso Brunelleschi a Torino. Per far posto, come già vi avevamo accennato, a trenta reclusi trasferiti in tutta fretta da Crotone. Da quel che abbiamo potuto capire, dell’Italia i nuovi arrivati hanno visto solo le sbarre dei Centri, e l’italiano non lo parlano
Read More
«Mesi e mesi di vita rubata tra Cie e carcere dopo anni di vita rubata dai suoi sfruttatori. Quello di Joy non è un tentato suicidio, ma un tentato omicidio, e sappiamo bene chi vuole la sua morte: chi sta facendo di tutto per non farla uscire dal Cie, chi da settimane cerca di piegarla
Read More
Il 22 giugno 2008 un incendio distrugge il più grande Centro di detenzione per senza-documenti di Francia. Gli ingranaggi della macchina delle espulsioni saltano: mancano posti dietro le sbarre, così molti clandestini prigionieri vengono liberati, e gli stessi rastrellamenti nei quartieri di Parigi diminuiscono per una estate intera.Il rogo del Centro di Vincennes è stato
Read More
Roma, 21 aprile. Un centinaio di persone si raduna all’Università La Sapienza e manifesta dentro e fuori la mensa della facoltà di Economia, gestita dal gruppo “La Cascina”, che da marzo gestisce anche il Cie di Ponte Galeria. Striscioni e manifesti appesi all’esterno, volantini e adesivi distribuiti all’interno, qualche scritta sui muri, e diversi discorsi al
Read More
Ore 10.40, Bologna. «Un gruppo di solidali è entrato nell’edificio dei Giudici di Pace di Bologna con striscioni, volantini e megafono per sostenere le/i reclusi in lotta del Cie di Via Mattei. Si è saputo in queste ultime ore che una quindicina di immigrati sono stati trasferiti in altri Cie a seguito della rivolta di
Read More
18 aprile. Un’altra evasione da corso Brunelleschi. Questa volta è toccato a Nabil, uno dei reclusi trasferito a Torino da Roma dopo la grande rivolta della fine di marzo e da allora tenuto in isolamento. Lo stavano cambiando di blocco, ieri sera, ma lui è riuscito a sgattaiolare tra le sbarre e poi a dribblare
Read More
Verona, 20 aprile 2010 – I bookmaker dell’immigrazione clandestina puntano nettamente su Bovolone. E’ lì che dovrebbe non tanto sorgere – visto che le strutture ci sono già -ma se non altro essere «posizionato» il Cie, il centro d’identificazione ed espulsione del Veneto, in quello che ormai è un vero e proprio risiko degli immigrati
Read More