Category: Diario

All posts filed under Diario

Nella tua città c’è un lager, numero 7

Scarica, stampa e diffondi l’ultimo numero (dal 30 novembre al 14 dicembre 2009) Scarica, stampa e diffondi il numero 6 (dal 16 al 29 novembre 2009) Scarica, stampa e diffondi il numero 5 (dal 3 al 15 novembre 2009) Scarica, stampa e diffondi il numero 4 (dal 19 ottobre al 3 novembre 2009) Scarica, stampa
Read More 

Ancora rivolte a Bari

Nuova rivolta, ieri pomeriggio, dentro al Cie di Bari-Palese. Sembra che tutto sia nato dal pestaggio effettuato dalle guardie, non si sa per quale motivo, di un recluso del modulo 6. I suoi compagni hanno reagito bruciando alcuni materassi e spaccando i vetri della struttura. Contro i ribelli sono accorsi “militari di tutti i tipi”
Read More 

L’aria che tira

«[…] aspettando di vedere se la prossima volta saranno ancora i pochi colleghi schiacciati sotto il peso di un servizio disumano ad avere la meglio, o se magari resteranno vittime della violenza che ingiustamente si scatena contro di loro, o saranno costretti a gesti estremi.» A parlare è Franco Maccari, Segretario generale del sindacato di
Read More 

Uno sciopero contro una truffa

Se sei un immigrato senza documenti, la Legge prevede che puoi essere recluso in un Cie fino a un massimo di centottanta giorni. E questo ormai lo sanno tutti. Se durante questi sei mesi hai la disgrazia di essere arrestato, allora vieni prelevato dal Cie e tradotto in carcere. È anche possibile che il carcere
Read More 

Prove di forza

La Questura di Torino decide di mostrare i muscoli, e si imbarca nell’ambizioso progetto di effettuare una doppietta: lo sgombero di due case occupate in un colpo solo. Un passo avanti in vista della soluzione finale tanto desiderata dall’asse Chiamparino-Lega-Pdl. Cominciano all’alba, e cominciano dalle più giovani, Cà Neira prima, L’Ostile subito dopo. Ma qui incontrano la
Read More 

La canzone sbagliata

Un’altra storia in bilico tra Torino e il resto del mondo ai microfoni di Radio Blackout. È il 2005: scappato a gambe levate dalla sua casa di Kinshasa proprio mentre i soldati uccidevano suo fratello, Roger riesce ad arrivare in Italia e chiede asilo. È un musicista, e il Governo congolese lo cerca per vendicarsi
Read More 

Vicoli e piazze

Ma è normale che i giannizzeri del ministro Maroni se ne vadano in giro tranquillamente per le nostre città a far la propria propaganda di guerra? Normale non è, per lo meno non dappertutto. Ascoltate questo servizio da Genova, dove i leghisti debbono sudare abbondantemente per svolgere le proprie iniziative in piazza. Se nei vicoli dietro
Read More 

Presidio al Cie di Bari Palese

Come succede almeno una volta al mese, sabato 5 dicembre c’è stato un presidio davanti al Cie di Bari, teatro una settimana prima dell’ultima rivolta del mese di novembre.  Per quanto riguarda il processo contro i reclusi arrestati in seguito a questa rivolta, non si sa ancora nulla di preciso, purtroppo. Ma ci sono buone notizie per
Read More 

Parigi Torino e Milano, in breve

Si è tenuta, il primo dicembre scorso al Tribunale di Parigi, la prima udienza del processo per l’incendio di Vincennes. Intanto, la domanda di scarcerazione di Nadir, l’ultimo dei ribelli in carcere, è stata respinta, come è stata respinta la richiesta degli antirazzisti di potergli far visita. E sono state respinte pure le richieste degli
Read More 

Bon voyage, madame

Due storie di donne recluse nel Cie di corso Brunelleschi a Torino. Zora è una donna marocchina sui cinquant’anni, da dieci residente in Francia. A novembre entra in Italia per far visita ad alcuni amici. Giovedì 5 viene fermata a Novara per un semplice controllo, ma Zora non ha i documenti con sé. Parla solo francese e
Read More