Category: Diario
All posts filed under Diario
Adel, una delle voci che da settimane narrano le rivolte dei lager italiani, uno dei loro protagonisti, è stato espulso sabato scorso, il 14 novembre 2009. Viene svegliato all’alba da caschi e bastoni bene in mostra, prelevato dalla gabbia e condotto d’urgenza a Genova. Prima dal console tunisino, che frettolosamente firma il nulla osta per
Read More
Sono ore di attesa queste, dentro al Cie di Ponte Galeria a Roma. Una attesa carica di tensione, perché da venerdì scorso i reclusi non hanno più notizie di un loro compagno di prigionia che si era sentito male dentro alle gabbie ed era stato portato via d’urgenza dalla Croce Rossa. Faid si chiama, e
Read More
È il primo pomeriggio di sabato, in corso Giulio Cesare. Improvvisamente si materializzano una cinquantina di manifestanti, armati di striscioni, volantini, megafono, manifesti e vernice. Bloccano l’incrocio e cominciano a parlare, a spiegare perché sono lì e perché protestano; intanto qualcuno oscura una telecamera di sorveglianza e si prepara ad accecare tutte quelle che troverà
Read More
Ripubblichiamo qui sotto la cronologia fatta da alcuni compagni milanesi delle vicende occorse nella loro città in appena una settimana. Vicende che hanno visto intrecciarsi, sul piano della lotta prima, poi su quello repressivo, ma poi ancora su quello della lotta i reclusi dei Cie, il movimento degli studenti e poi il “movimento” in generale.
La quinta sommossa in poco più di una settimana. Dopo le due di Torino, quella di Milano e quella di Brindisi, ora a scendere in campo sono i prigionieri del Cie di Pian del Lago a Caltanissetta, che – secondo quel che raccontano la polizia e i soldati – avrebbero tentato una evasione di massa
Read More
Poco meno di un’ora e mezza di trasmissione interamente dedicata alle ultime due settimane di lotta nei Cie. La situazione a Torino, Milano e Roma raccontata attraverso le voci da dentro le gabbie e quelle dei solidali che lottano fuori, in lingua italiana e in arabo. Nello stesso momento a poche centinaia di metri dalla
Read More
“A luglio, quando siamo stati in visita in quello che ancora era il Centro di Accoglienza e Riconoscimento di Asilo (C.A.R.A.) di Restinco (Br), quasi come se stessimo esprimendo una triste profezia avevamo detto che, per quanto buone e dignitose fossero le condizioni dei luoghi, ci sarebbe stato certamente bisogno di un incremento considerevole dei
Read More
Nella puntata di oggi: // Il processo insurrezionale nei Centri per immigrati senza documenti, e i processi per le rivolte del fine settimana a Torino, Milano e Brindisi. // Da Lostile, il nuovo spazio occupato a Torino (ma di chi diavolo era prima?) alla manifestazione contro sgomberi e fogli di via a Trento. //Ancora sulla
Read More
Cominciano a trasudare nervosismo i funzionari della Digos torinese delegati ad “attenzionare” – come si dice in Questura – i due redattori di //Macerie e storie di Torino// recentemente sottoposti alla misura della Sorveglianza speciale, nonché i loro amici e compagni. Sembrerebbe impossibile, ma con la testa da questurini che si ritrovano erano convinti per davvero
Read More
Vi avevamo detto che non avevamo più contatti dentro il Cie di Brindisi, per raccontarvi direttamente l’evasione e la rivolta di domenica. Ebbene, ora i contatti li abbiamo di nuovo, e non abbiamo neanche dovuto cercarli noi. Perché sono stati i reclusi stessi a chiamarci, per raccontare a tutti quali sono le condizioni di reclusione
Read More