Category: Diario

All posts filed under Diario

Sorvegliateci i Maroni!

Sabato 3 ottobre – dalle 10.00 alle 15.00 in piazza Borgo Dora – al Balon, Torino Sorvegliateci i maroni! Presidio contro il pacchetto sicurezza e la sorveglianza speciale Scarica, stampa e diffondi la locandina dell’iniziativa Leggi anche “I pesci di Maroni”

Attorno ad una retata

Mercoledì scorso, una retata a Porta Palazzo: pensate al video sulla repressione a Gradisca e pensate ai tanti racconti che vi facciamo arrivare ogni giorno dalle gabbie dei Cie. La retata è il passo prima, il momento in cui i senza-documenti vengono caricati in mezzo alla strada, portati in Questura, selezionati per entrare dentro ai
Read More 

Sciopero della fame a Ponte Galeria, minacce per Miguel

Visita di giornalisti, questa mattina, dentro al Cie di Ponte Galeria a Roma. Tra di loro c’è addirittura un reporter messicano. Girano circondati dalla polizia e dai crocerossini e il direttore non consente loro di entrare nelle gabbie. I detenuti possono parlare ma – come succede spesso in questi casi – possono farlo solo dai
Read More 

La foto

Notte movimentata al Cie di corso Brunelleschi a Torino. Poco dopo le undici di sera arriva la voce, direttamente dal telefono di un recluso, di un tentativo di evasione parzialmente riuscito: pareva che ci avessero tentato in sei, ma che cinque non ce l’avessero fatta. Inoltre, tre dei fuggiaschi riacciuffati erano stati portati nelle celle
Read More 

Serpenti a Bologna

Serpenti, tre serpenti in giro per le camerate. Sembra impossibile, ma questo è stato il risveglio domenicale dei reclusi del Centro di via Mattei a Bologna. Vedono i serpenti, si spaventano, corrono all’aria, chiedono aiuto ma nessuno li ascolta: i serpenti poi sembrano velenosi e questo rende ancora più surreale la situazione. Ad un certo
Read More 

Gradisca, ovvero la voglia di libertà

A neanche una settimana dal massacro di lunedì i reclusi del Centro di Gradisca d’Isonzo hanno ricominciato a correre. Solo ieri hanno provato la fuga in cinque, due al mattino e tre al pomeriggio. Chi rompendo una finestra, chi scavalcando le mura o i cancelli di quel canile infame che in migliaia abbiamo potuto ammirare
Read More 

Ferite da ricordare

Mentre il massacro di Gradisca del 21 settembre comincia a diventare ufficialmente una notizia, non vorremmo che venissero dimenticate tutte le altre ferite, tutte le altre storie di ordinaria violenza all’interno dei Cie di tutta Italia. Perché ciò che avete visto non è di certo un’eccezione all’interno di quelle strutture, ma la tremenda normalità. Vi
Read More 

I pesci di Maroni

Signor Ministro, Non sa più che pesci prendere, vero? È chiaro che la società che Lei pretende di controllare Le sta scoppiando tra le mani. Lo vede con i Suoi stessi occhi, e lo vediamo anche noi. Da qualunque parte la si guardi, la situazione è fuori controllo, e più Lei ripete i suoi «tutto
Read More 

Tempi terribili

«Ci furono tempi felici in cui si poteva scegliere liberamente: meglio morti che schiavi, meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. E ci furono tempi infami in cui intellettuali rincretiniti hanno dichiarato che la vita è il sommo dei beni. Oggi sono arrivati i tempi terribili in cui ogni giorno si dimostra che la
Read More 

Non gli passa più

Quest’oggi una quarantina di solidali con i 14 di Corelli hanno occupato la sede della Croce Rossa francese di Parigi. Fuori hanno appeso un grosso striscione con su scritto «La Croce Rossa rinchiude, la Croce Rossa espelle», distribuito volantini con la testimonianza di un recluso di Ponte Galeria a Roma e altri sul ruolo della
Read More