Category: Diario
All posts filed under Diario
Ma come funzionano le visite dei Parlamentari e dei giornalisti dentro ai Cie italiani? Come fanno a controllare che non ci siano maltrattamenti, che si mangi in maniera decente, che i cessi funzionino, che non ci siano troppi topi, che nessuno “scompaia” misteriosamente… Semplice: si va nella stanza del direttore del Centro, un paio di
Read More
Come vi avevamo promesso, eccovi il racconto della sommossa di Gradisca di sabato scorso. Occupato il tetto, bottigliate da una parte e lacrimogeni e manganelli dall’altra. La polizia si sta ancora riprendendo dalla sorpresa e, per ora, si è limitata a rinchiudere i detenuti nelle camerate, senza acqua e senza mangiare, sottoponendoli a perquisizioni frequenti:
Read More
“Così c’avete compagnia!”. Questa la risposta data da un agente della Guardia di Finanza alle recluse di Ponte Galeria che protestavano per i topi che scorazzano abitualmente intorno alla merda che trabocca dai servizi igenici sempre intasati della sezione femminile. Finezze da uomo-in-divisa che illuminano più di mille altri commenti le condizioni concrete di vita
Read More
Si allarga la protesta nei Cie contro l’entrata in vigore delle norme del pacchetto sicurezza. Ed è la volta di Gradisca d’Isonzo, e questa volta è una sommossa: tutti sul tetto. Intanto, a Milano e a Roma prosegue la mobilitazione. Da Roma arriva un altro particolare, inquietante. Lunedì sera, gli algerini arrivati nel Centro da Bari
Read More
Continua, compatto, lo sciopero della fame al Cie di via Corelli a Milano. «Nessuno è caduto» ci dicono, da dentro, i reclusi. Per ora, continuano a rifiutare il cibo due intere sezioni, la femminile e una maschile. Hanno chiesto assistenza medica continua alla polizia e ai volontari, ma gli è stata negata. Così come poliziotti, volontari
Read More
Una Babele in gabbia, quella che si sta rivoltando a Milano mettendo in campo uno sciopero della fame e della sete che sembra compatto e determinato. “Vamonos hasta el final, hasta el final”, dice qualcuno: arriveremo fino alla fine. Lo sciopero è iniziato alle cinque di questo pomeriggio e per ora tocca una sezione intera
Read More
«In due modi si raggiunge Despina: per nave o per cammello. La città si presenta differente a chi viene da terra e a chi dal mare. Il cammelliere che vede spuntare all’orizzonte dell’altipiano i pinnacoli dei grattacieli, le antenne radar, sbattere le maniche a vento bianche e rosse, buttare fumo i fumaioli, pensa a una
Read More
Un racconto tremendo, e un appello, dal Cie di Ponte Galeria. Nella serata di lunedì arriva nel Centro un gruppetto di algerini, appena trasferiti da Bari Palese. Tra di loro c’è anche un ragazzo gravemente malato di cuore, che si lamenta e protesta: la polizia non ha provveduto a portare da Bari le medicine che
Read More
Una lunga chiacchierata con un recluso del Cie di Ponte Galeria. Partendo da un episodio specifico – la storia allucinante di un aspirante rifugiato politico catturato a marzo e da quel momento sballottato tra il Centro di Roma e quello di Algeri senza che nessuno lo voglia né trattenere né liberare – si indagano le
Read More
Alcuni esempi di resistenza quotidiana alle espulsioni da parte di chi è rinchiuso nel lager di via Corelli a Milano. Chi in aeroporto fa talmente casino da non poter essere caricato sull’aereo. Chi si taglia e per sbaglio taglia un ispettore. Chi per solidarietà tira un pugno in faccia a uno sbirro. Chi per disperazione sale
Read More