Category: Diario

All posts filed under Diario

Sciopero della fame al Cpt di Bari

Contro i continui maltrattamenti dei poliziotti, sotto l’occhio spento dei crocerossini, alcuni reclusi del centro di identificazione ed espulsione di Bari-Palese hanno proclamato lo sciopero della fame. Inizialmente avevano aderito tutte le sezioni, poi ieri sera la polizia è entrata con la forza in tre sezioni e ha fatto entrare il cibo. In un’altra sezione
Read More 

Eserciti nelle strade

Alcune questioni intorno al rapporto NATO “Urban Operations in the Year 2020” Nelle pieghe oscure del tempo forse non c’è nulla se non il tocco muto delle nostre dita. E le nostre azioni. (John Berger) Elementi d’algebra: la discarica dell’eccedenza Elementi di geografia umana: l’abisso prossimo Elementi di geometria: l’asimmetria a Rouen Elementi di metodologia
Read More 

Rimpiangere Torino?

Ancora una testimonianza dal Centro per stranieri senza documenti di Bari Palese. Lo scorrere della vita quotidiana nelle gabbie condensata in pochi episodi, tanto per far cogliere l’aria che tira in questo Centro che ha veramente tutto della galera, blindati e celle comprese. I pestaggi perché non parli l’italiano – come vi abbiamo raccontato qualche
Read More 

La stessa firma, undici anni dopo

Alla fine, il Presidente della Repubblica l’ha firmato, il «pacchetto sicurezza». L’ha firmato, pur essendo molto «perplesso e preoccupato» – come scrive in una lettera a Governo e Parlamento – per le ronde e per il reato di immigrazione clandestina. Il resto, evidentemente, gli piace. Qualcuno sperava che non firmasse, altri gliel’avevano chiesto. Qualcun altro
Read More 

L’inferno, a portata di mano

«Il campo è lo spazio che si apre quando lo stato di eccezione comincia a diventare la regola,» Giorgio Agamben, in Quel che resta di Auschwitz. L’inferno della guerra, della devastazione, dei campi profughi sembra così lontano dalle nostre città, dalla nostra vita quotidiana. Si bombarda anche in nome nostro, e la cosa non sembra
Read More 

Lontani?

È poi tanto lontana la Francia? Sembrerebbe di sì, a giudicare dall’audio lontanissimo di questa diretta telefonica. Ma ascoltate con attenzione il racconto. Anche laggiù detenuti senza documenti che si ribellano e scioperano contro le condizioni di vita nei Centri e contro le espulsioni – per la libertà! Anche là ritorsioni poliziesche contro chi si
Read More 

Breve sommossa in corso Brunelleschi

Questa sera, intorno alle 22,15 i reclusi del Cie di Corso Brunelleschi si sono ribellati. In tutte le sezioni hanno portato fuori dalle camerate i materassi e hanno dato fuoco a quello che hanno potuto. Sono stati circondati quasi immediatamente dai soldati e dalla polizia e quindi hanno desistito. Già qualche ora prima avevano comunicato
Read More 

Avvisaglie di un disastro

Ieri mattina, mentre la polizia perquisiva e arrestava preventivamente, in vista del G8 a L’Aquila, 21 studenti e compagni in tutta Italia, di cui 12 nella sola Torino, su alcuni giornali faceva capolino una piccola notizia, quasi insignificante: era stato svelato il «mistero della terza molotov.»  Facciamo un passo indietro. Nei giorni scorsi, due bottiglie
Read More 

Milano e Gradisca: scioperi, fughe, pestaggi

In via Corelli, a Milano, è ancora in corso la mobilitazione contro le norme del “Pacchetto sicurezza”. Ieri sera, intorno alla mezzanotte, i reclusi di una delle sezioni del Centro si sono rifiutati di rientrare nelle celle ed alcuni di loro sono saliti sul tetto per tentare la fuga. La polizia li ha bloccati e
Read More 

Corelli, Perpignan e Vincennes… e Bologna! …e Gradisca!

Qualche novità dal Cie di via Corelli. Lo sciopero della fame continua, solo nella sezione maschile, come ieri. I reclusi in lotta non fanno neanche entrare nelle gabbie i crocerossini che portano il cibo. Ieri, all’ora di pranzo e all’ora di cena sono saliti sui tetti per protestare. Ora cominciano a stare male, provati dal
Read More