Category: Diario
All posts filed under Diario
Due chiacchierate radiofoniche, corpose, tra Roma e Torino e tra Torino e Milano, ai microfoni di Radio Blackout. Al centro delle dirette la solidarietà ai prigionieri dei Centri, ma in mezzo tanti altri temi che emergono – fili che si intrecciano da una città all’altra, quasi a disegnare e avvicinare tessuti urbani e lotte.
Il vento delle evasioni arriva anche a Roma, ora che è proprio primavera. Questo pomeriggio ci hanno provato in tre, a scavalcare il muro, durante una partita di calcio, e solo due ci sono riusciti. Ora che scriviamo non abbiamo loro notizie: ma tifiamo per loro e per la loro libertà. A memoria nostra di
Read More
Monza, 16 maggio. Un gruppo di compagni e compagne del Comitato Antirazzista di Milano stanno volantinando a una festa della Croce rossa, per denunciare il vero volto dei crocerossini “aguzzini nei moderni lager” (questo il testo dello striscione esposto), quando all’improvviso vengono raggiunti e aggrediti dalla Polizia municipale monzese. Intervenendo durissimamente come vera e propria
Read More
16 maggio. Al termine di un corteo di quindicimila operai venuti a Torino da tutta Italia per protestare contro la crisi, un centinaio di lavoratori stufi di stare ad ascoltare le solite chiacchiere dei leader sindacali decide che è giunto il momento di piantare casino. Sono quasi tutti giovani del Sud, di Nola e Pomigliano,
Read More
«Stavo giocando a carte, a Ramino, e poi mi è venuta l’idea di scappare». È così che inizia a raccontare il proprio tentativo di fuga il giovanissimo magrebino che ieri mattina ha provato a lasciarsi alle spalle le gabbie di corso Brunelleschi. Un tentativo andato «male male», e pagato con una gran bastonatura da parte
Read More
Una nuova modalità per le espulsioni dal Centro di corso Brunelleschi, una modalità che potremmo definire maroniana. Verifiche di identità ridotte all’osso, voli diretti fatti un po’ a caso, e senza tante menate. Quando ti abbiamo fermato per strada hai detto di essere del Gabon? Bene, ti ci mandiamo di filato, tanto i consoli stanno
Read More
Da ieri pomeriggio un recluso del Cie di via Corelli è in sciopero della fame. Arrivato qualche settimana fa da Corso Brunelleschi ha cominciato a stare male: ha i sintomi della tubercolosi, malattia per la quale era già stato ricoverato in passato. Nessuno, però, ha voluto ascoltarlo. Preso a male parole da crocerossini e poliziotti
Read More
Continuano le mobilitazioni dentro e fuori le gabbie di Roma e di Bologna. Nate dal pestaggio di Raya e dalla morte di Nabruka, sembrano proprio disegnare una nuova ondata montante di questo movimento per la distruzione dei Centri che, nato con le rivolte lampedusane di inizio anno, ha già ampiamente minato il tranquillo trantran dei
Read More
Prosegue lo sciopero della fame dentro alle gabbie del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria, a Roma, sia nel settore delle donne che in quello dei maschi, a due giorni dalla morte di Nabruka. Non compattissimo, ma prosegue, ed è un segnale importante, soprattutto in un Centro che non è mai stato in
Read More
Il giorno dopo la morte di Nabruka, prosegue lo sciopero della fame dentro al Centro di Ponte Galeria, e filtra la notizia di un nuovo pestaggio. Intanto, proseguono a Bologna le iniziative di solidarietà con la detenuta pestata lunedì. Dopo un mercoledì di fuoco, con striscioni, rumorosi volantinaggi ed irruzioni nelle chiese, all’università, nelle sedi
Read More