Category: Diario

All posts filed under Diario

Ancora pestaggi, ancora morti

Intanto, Bologna. Lunedì scorso Raya, una delle recluse del Cie di via Mattei viene selvaggiamente picchiata da un agente di polizia in borghese. Piena di lividi, avverte gli antirazzisti solidali che stanno fuori dalle gabbie e parte la solidarietà. Per tutta la giornata di mercoledì le iniziative si susseguono ad un ritmo impressionante: irruzioni, lanci
Read More 

A carte scoperte

Ma cosa ci staranno mai a fare tutti questi soldati per le strade di molte città italiane, con le mani in mano e l’occhio da pesce lesso? Se qualcuno ancora pensasse che si tratti di una estemporanea trovata pubblicitaria di un governo che ci tiene ad apparire forte, o delle manie militariste di un paio
Read More 

Il viaggio

Mezz’ora di chiacchiere insieme ad un antirazzista milanese sulle giornate di Bruzzano. L’occupazione dell’albergo da parte dei profughi, l’arrivo della solidarietà “esterna”, poi lo sgombero e la resistenza. Mezz’ora di racconto, e perse nel racconto domande e parole buone per intere giornate di discussione. L’autorganizzazione delle lotte può essere infiacchita dalla “solidarietà militante”? Quale è
Read More 

Macerie (su macerie)

Aggiornato un po’ l’archivio di //Macerie su macerie//, eccovi a disposizione le registrazioni degli ultimi due mesi di trasmissioni. Qui di seguito puoi leggere qualche sommario, per riascoltarle vai invece alla pagina Radio. //Macerie su macerie// giovedì 23 aprile Redeyef, Lampedusa, Torino: la lotta è un virus, attraversa mari e monti; alpini in agguato; Milano:
Read More 

Dieci, cento, mille Aziz

Aziz è un ragazzo marocchino che ha vissuto in Italia per molti anni. Aziz è un compagno che abbiamo incontrato nella lotta. Recluso nel Cpt (Cie) di via Corelli a Milano, ha voluto tenere la testa alta e ribellarsi; ha saputo trovare forza e determinazione per non rassegnarsi alla prevaricazione di uno Stato razzista, per
Read More 

Piccole vendette

Eccoli serviti, i giorni delle piccole vendette. Dopo un mese e mezzo passato sulla difensiva, questa breve tregua nelle mobilitazioni dentro e fuori i Centri ha dato il tempo ai gestori dei Cpt di riorganizzarsi e di togliersi qualche dente. Da ieri, una piccola tornata di trasferimenti ha scombussolato la mappa concentrazionaria del Nord Italia.
Read More 

Una lettera da Lampedusa

Qualche giorno fa ci era capitata tra le mani questa lettera aperta da Lampedusa. Approfittando di questo periodo di “tregua”, ve la proponiamo. Leggendo queste righe colme di disperazione, ci sono tornate in mente le parole di Sun Tzu: «per quanto critiche possono essere la situazione e le circostanze in cui vi trovate, non disperate;
Read More 

Libri sacri

A cosa servono, veramente, i Libri sacri? A questa domanda vogliamo rispondere ripescando dal fondo degli archivi infiniti di Radio Blackout questa intervista. Un po’ vecchiotta, in realtà, perché è del dicembre scorso ma – come si dice – sempre attuale, soprattutto in queste settimane di lotta tanto intensa dentro ai Cpt italiani. Una voce
Read More 

La tregua

Una giornata di tregua quella di oggi nei Centri di mezza Italia. I reclusi hanno assistito divertiti alle crisi isteriche di Maroni e dei suoi e ora si stanno domandando quando la gente comincerà effettivamente ad uscire dalle gabbie. Inizialmente tutti speravano in una attesa di pochi giorni, ora è chiaro che di tempo ce
Read More 

Il giorno del ringraziamento

La redazione di macerie (e storie di torino) ringrazia sentitamente la redazione del quotidiano “La Stampa”, e in particolar modo Massimo Numa, per la pubblicazione a titolo gratuito del curriculum vitae di uno dei redattori del sito e della trasmissione radio. Nel giro di poche ore lo stesso ha ricevuto 8 offerte di lavoro, 4
Read More