Category: Diario
All posts filed under Diario
Un lettore de La Stampa scrive a Specchio dei tempi: «Ormai sono 10 anni che si parla del problema di via Cottolengo. (…) Gli interventi delle ultime due settimane, hanno prodotto dei risultati solo per il sabato. La domenica purtroppo i risultati sono al 50% in quanto finito il servizio di vigilanza alle 12,30, il
Read More
Aguzzini del futuro camminano nelle città come turisti. (No Chappi? Bourgeois!) Come si fa a interrompere la noia di una passeggiata o di un’assemblea? Come si fa un corteo selvaggio? Come si fa a collegare la lotta degli studenti a quelle di tutti coloro che non vogliono pagare la crisi? Ne abbiamo parlato con uno
Read More
Due dirette, pescate da //Macerie su Macerie// del 6 novembre, per documentare le lotta dentro alle scuole superiori – all’interno delle grosse mobilitazioni di questo mese. Dal liceo Newton di Chivasso, dove gli studenti che hanno provato ad occupare la scuola sono stati sgomberati per due notti di fila dai Carabinieri – con tanto di
Read More
Via Cottolengo, primo di novembre. Da una parte, nella via in parte liberata, siamo agli sgoccioli della partita di “Calcio all’alpino”… …e dall’altra, le forze di occupazione rimangono a guardare. (Un grazie alla matita di Leonardo) Leggi anche: Fuori programma
Ancora notizie dall’istituto Caravaggio, il liceo artistico di Milano occupato veramente. Minacciati dalla polizia, gli studenti – con la complicità dei bidelli e del personale Ata – si arroccano al primo e al secondo piano, lasciando ai professori lo striminzito piano terra. E rilanciano: sabato andranno in giro per il quartiere per una iniziativa contro
Read More
Alcuni amici di Gerenzano hanno trovato un volantino in un bar. Ve ne riproponiamo immediatamente il testo. Boicottaggio contro il “Telefono Spione” La giunta razzista di Gerenzano, con un volantino distribuito nelle case dei cittadini, invita tutti gli zombie alla delazione contro chi si ostina a vivere, istituendo due numeri telefonici per segnalare: «schiamazzi, disturbo
Read More
Abbiamo ricevuto questo comunicato da un Liceo occupato a Milano, e ci siamo commossi. Non certo perché sia la prima occupazione di questo movimento, ma perché ci risulta essere la prima occupazione vera, cioé completamente autogestita dagli studenti, senza gli insegnanti. Chi vuole, lo può volantinare nella propria scuola, o nella prima scuola che incontra
Read More
Le frontiere sono linee invisibili che puoi valicare con un passo. Poggi il piede e sei un altro – o sei morto. Le frontiere sono linee. Invisibili, soprattutto se tracciate in mezzo ad un deserto. Ma c’è un di qua e un di là anche tra un granello di sabbia e quello che gli sta
Read More
Porta Nuova, due del pomeriggio. La stazione è stracolma di gente: da una parte gli studenti, che stanno finendo il corteo – un fiume di persone che ha percorso chilometri attraverso il centro di Torino; dall’altra la polizia a vigilare che l’attraversamento proceda con ordine. Ma la gente si ferma, parla, discute su cosa fare,
Read More