Category: Diario

All posts filed under Diario

Fino all’ultimo respiro

Dieci anni fa morivano Baleno e Sole. Avevano scelto di scagliare la loro vita nell’uragano della guerra sociale, con l’imprudenza tipica degli amanti. L’hanno fatto fino all’ultimo respiro. Non avevano tempo di attendere, e il miraggio di società future non ha placato la loro urgenza di vita. Hanno scelto di andare a cercare il nemico,
Read More 

Affari

Giuseppe Picchetto si occupa di affari. Ex presidente della Camera di commercio di Torino, siede nei consigli di amministrazione dell’Unicredit e della Compagnia di San Paolo. Sempre pronto a cogliere l’attimo, ha incrociato l’ambasciatore di Tel Aviv a spasso per la città e gli è piombato addosso per proporgli di aprire qui da noi una
Read More 

La frase non detta

Ricordate, ad ottobre, quando andò a fuoco il campo nomadi di via Vistrorio? Nessuno – tra Carabinieri, giornalisti, consoli, autorità varie – diede retta ai Rom che sostenevano di avere subìto un attentato – e di averlo subìto probabilmente da italiani della zona. I giornalisti, in particolare, si prodigarono nel dare spazio alle ipotesi più
Read More 

Mongiello, chi era costui?

Il signor Dario Mongiello (da Pinerolo) è uno sconosciuto perfetto. Mezza età, calvizie incipiente, qualche chilo di troppo sotto al golfino: proprio il personaggio che, bene o male, tende a passare sempre inosservato. Così, a colpo d’occhio: un’ombra, un’ombra insignificante. Però, nonostante le apparenze, non è che Dario Mongiello sia un perfetto sconosciuto – per
Read More 

Une vie normale

Vous vous en souvenez? En décembre 2005, un infirmier marocain, Abderrahim B. restait paralysé suite à une grave blessure à la moelle épinière. Une blessure qu’il s’était faite au siège de la coopérative Vita Serena [Vie sereine], située Corso Giulio Cesare, pour laquelle il travaillait. Au début, on a dit que le marocain était ivre
Read More 

Una vita normale

Ve lo ricordate? Nel dicembre del 2005 un infermiere marocchino, Abderrahim B., rimane paralizzato per una grave lesione alla spina dorsale. Lesione che si era procurato nella sede di Corso Giulio Cesare della cooperativa “Vita Serena”, per la quale lavorava. Inizialmente si disse che il marocchino era ubriaco e che si era fatto male da
Read More 

Per i tre di Piazza Rebaudengo

Se i discorsi razzisti non sono più solo parole al vento, neanche i sinceri antirazzisti possono limitarsi alle chiacchere

Turin, Post-Olympique inférieur

Il arrive, dans une ferme aux portes de Turin, que des familles entières soient expulsées et incarcérées pour vol d’électricité. Au fond, elles avaient elles aussi, comme tant d’autres, un problème de pouvoir d’achat. Mais on parle de familles Rom, ça se comprend. Il arrive ensuite, aux portes de la prison de Turin, qu’un carabinier
Read More 

Torino, Post-Olimpico Inferiore

Succede, in una cascina alle porte di Torino, che intere famiglie vengano sgomberate e arrestate per furto di corrente. Avevano in fondo, anche loro, come tante altre, un problema di carovita. Ma stiamo parlando di famiglie Rom, si capisce. Succede poi, alle porte del carcere di Torino, che un carabiniere in vena di quelle che
Read More 

Merda di piccione

Merda in questura. Non in senso figurato, ma tecnico e letterale: sacchi di spazzatura, cartacce, bottiglie vuote e merda di piccione si stanno accumulando nei cortili delle stazioni di polizia di Torino. E sì, perché le ditte delle pulizie hanno smesso di pagare i propri dipendenti, o li pagano ogni tanto, oppure non comperano il
Read More