Category: Diario
All posts filed under Diario
Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli attacchi a sfondo razziale. Insulti e aggressioni ai danni di stranieri stanno diventando episodi comuni nel paesaggio cittadino. Un giorno semplici minacce, il giorno dopo una testa rotta, e poi ancora il rogo di un campo Rom: così, come se fosse normale. La propaganda dei gruppi leghisti o
Read More
«Dopo una lunga indagine» – come si dice sempre – i Carabinieri arrestano due gabonesi, presunti spacciatori. «I più attivi della zona di Porta Nuova»: pensa un po’ che indagine. Su “la Repubblica”, l’immagine di due carabinieri in borghese che – in piedi e soddisfatti – tengono una mano sugli arrestati inginocchiati, mimando la posa
Read More
Due tossici, nel parcheggio di un ospedale. Uno si sbraccia in direzione di un’auto in arrivo, indica un posto libero, fornisce ad alta voce qualche indicazione supplementare – «sterza… ancora… ora indietro… ancora… stop!». Cortese ed efficiente, ritira la sua moneta e ringrazia. L’altro se ne sta in disparte, a leggere il giornale. «Hai visto?
Read More
«Sangue italiano». E non «morto soldato italiano»; neanche «sangue in Afghanistan»; e nemmanco «ucciso un italiano»… No, proprio queste due parole: «sangue» e «italiano». E proprio così abbinate. Questa l’apertura di Leggo, stamattina. Leggo – lo sapete – è un giornaletto gratuito, ed è distribuito nelle stazioni, agli incroci, alle fermate dei tram. Dunque, questo
Read More
Ettore Fusco, leghista, testa pelata e pizzetto, abita ad Opera, vicino a Milano. Qualche tempo fa è stato rinviato a giudizio per “istigazione a delinquere”: la notte del 21 dicembre del 2006 era alla testa dei piromani razzisti che avevano distrutto il locale campo rom in costruzione. Alle prossime elezioni comunali, sarà lui a correre
Read More
«No, no, il colore della pelle non fa la differenza. Siamo nel Ventunesimo secolo, si figuri! E poi, in una moderna democrazia liberale come la nostra…» Una piazza. Al centro della piazza c’è un monumento, ai lati ci sono dei portici. Intorno al monumento si raduna gente, con striscioni e con bandiere. Altra ancora ne
Read More
In lista lo scampato al rogo della Thyssen? Antonio Boccuzzi, ex D.S., si sente molto lusingato dall’offerta e sicuramente, dice, accetterebbe molto volentieri l’eventuale proposta. Ma sì, Antonio, fai proprio bene! In fondo te la sei vista brutta, in quella maledetta fabbrica. Ti sei rotto la schiena, in quella cazzo di fabbrica. Ora che hai
Read More
Un attentato, la notte passata, contro la moschea di via Quaranta, a Milano. È il settimo in dieci mesi, nel milanese, contro moschee o macellerie islamiche.
Viviamo tempi terribili. Tempi segnati dal silenzio e dalla ferocia. Torino, dove si lavora e si muore come nell’800. Torino, luci d’artista e sbornia post olimpica, dove si progettano scintillanti grattacieli e devastanti TAV, dove c’è chi all’una di notte, quando in cento locali scorre la movida, crepa orrendamente. Il fatto è che non è
Read More
Trăim vremuri îngrozitoare. Vremuri marcate de tăcere şi ferocitate. Torino, unde se lucră şi se moare ca în ’800. Torino, lumini artistice şi beţia post olimpică, unde se plănuiesc zgârie nori strălucitori şi devastante TAV, unde există cineva la unu noaptea, când sutele de localuri încurajează mişcarea, plezneşte îngrozitor. Faptul e că nu e singur,
Read More