Category: Diario

All posts filed under Diario

Sorveglianze terminate

Sono terminate  le Sorveglianze Speciali comminate a Fabio, Toshi, Andrea e Paolo. Se per i primi due la Sorveglianza è durata un anno ed è quindi terminata ormai da un paio di mesi, gli altri sono stati sottoposti a questa misura per quattordici mesi scaduti proprio in questi giorni.

In agenda

  Mercoledì 22 marzo ore 18,30: discussione sul nuovo decreto legislativo in materia di immigrazione, a seguire aperitivo e chiacchierata organizzativa in vista del presidio. Domenica 26 marzo ore 15,30: PRESIDIO fuori dalle mura del Cie/Cpr, via Monginevro all’angolo con corso Brunelleschi. Qualunque sia il loro nome, fuoco a queste prigioni!

Due o tre cose che sappiamo di lei – contributi per la discussione 1

  A partire da questo giovedì, all’Asilo occupato, si terrano alcune proiezioni di documentari sulla violenza dell’architettura e dell’urbanistica con l’obiettivo di innescare una discussione sui nuovi regimi di governo della città e approfondire delle piccole ma basilari conoscenze pratiche per contrastare la messa a valore che da sempre lo spazio urbano porta in seno.
Read More 

Due o tre cose che sappiamo di lei

All’Asilo occupato per tre giovedì, 16-23-30 marzo, verranno proiettati tre documentari che rendono palese la violenza che l’architettura e l’urbanistica portano con loro. Lo scopo è anche quello di innescare una discussione sui vari regimi di governo che oggi dirigono la vita a partire proprio dalla configurazione spaziale del contesto urbano. Per questo a breve
Read More 

Sorveglianza rinviata

L’udienza in cui si doveva decidere se comminare o meno la Sorveglianza Speciale a Chiara, è stata rinviata. Due tra i giudici nominati avevano già avuto a che fare con lei riguardo il sabotaggio contro il cantiere di Chiomonte del maggio 2013 e sarà quindi necessario nominare un altro collegio giudicante. L’udienza si svolgerà il
Read More 

Sonia, dove sei?

Da tempo la sospensione dello sfratto viene applicata per prassi quando l’ufficiale scorge un picchetto di resistenza. L’articolo 610, oramai, non è solo parte del linguaggio di civilisti e funzionari, ma di tutti coloro che decidono di non abbandonare la casa alla minaccia di sfratto e di difenderla assieme ad altri solidali. L’utilizzo di questo
Read More 

Fuori e dentro

  Nel pomeriggio della domenica appena passata circa ottanta persone hanno tenuto un rumoroso presidio fuori dalle mura del Cie torinese, ora rinominato per volontà ministeriale Cpr. A protezione di quelle infauste mura i reparti di celere e una schiera nutrita di agenti in borghese hanno anticipato come al solito i nemici delle deportazioni. Per
Read More 

Carità cristiana

Giovedì pomeriggio si è tenuto nella sala conferenze regionale di corso Regina un incontro piuttosto interessante: la presentazione del dossier 2017 sui richiedenti asilo della Fondazione Migrantes. Un gruppo sociale così profumato, anzi in odor di santità come solo chi è legato alla Conferenza Episcopale Italiana sa essere. Non per nulla a barcamenarsi tra statistiche,
Read More 

Le cattive compagnie

Poche settimane fa è stata notificata a Chiara una nuova richiesta di applicazione della Sorveglianza Speciale, l’udienza sarà mercoledì 22 febbraio presso il Tribunale di Torino. Già nell’autunno del 2015 la Questura di Teramo aveva ottenuto in primo grado l’applicazione della misura di prevenzione, salvo poi vedersi rispedire tutto al mittente alcuni mesi dopo quando
Read More 

Contro Gepsa

Giovedì 9 febbraio, a partire dalle ore 18:30, si terrà un’iniziativa di discussione alle serrande di corso Giulio Cesare 45. Sarà innanzitutto l’occasione per organizzare insieme il presidio di domenica 19 febbraio sotto le mura del Cie, per portare solidarietà ai reclusi che in queste ultime settimane hanno protestato, anche animatamente, contro le condizioni di
Read More