Category: Diario

All posts filed under Diario

Turbamenti

Chi fuori sta sostenendo la protesta di Anna e Silvia si sta domandando come far da megafano alla loro situazione, come battere il chiodo affinché la situazione muti. Giovedì sera nel duomo torinese si celebrava una messa extraordinaria, in ricordo del miracolo eucaristico, ossia quando un’ostia trafugata rimase sospesa in aria, nel lontano 1453 a Torino.
Read More 

Da l’Aquila a Radio Popolare

Riportiamo qui le parole di alcuni compagni di Milano che, dopo essere entrati nella redazione di Radio Popolare e aver creato un po’ di scompiglio, hanno ottenuto di poter leggere il comunicato dello sciopero della fame di Anna e Silvia. “Martedì 4 giugno alle ore 19 un gruppo di compagni e compagne è entrato nella
Read More 

Sotto le mura, attraversando la città

Nell’ultima settimana le storie dei reclusi nel centro di corso Brunelleschi raccontano di frizioni e condizioni degradanti, di rabbia e tristezza. Raccontano di un ragazzo che dopo aver saputo l’esito dell’udienza svoltasi nella mattina, ovvero una proroga della detenzione di trenta giorni, ha tentato di suicidarsi. Hanno raccontato della mancanza di medici, della presenza di
Read More 

Fagocitosi

Ormai da giorni sono stati affissi dei manifesti sui muri di piazza della Repubblica. Si tratta della versione aggiornata di Le mani sulla piazza,  che ricorda ciò che è cambiato a Porta Palazzo e ciò che ancora deve cambiare, chi sono i nuovi padroni  e come sono aiutati dal Comune a investire e guadagnarci su questo
Read More 

Inseguendo la chimera – pt.2

NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio
Read More 

Nuove da tribunali e carceri

  Boba, dopo essere trasferito nel carcere di Saluzzo, è stato scarcerato. La misura custodiale in carcere è stata sostituita da quella degli arresti domiciliari con tutte le restrizioni, Boba non può ricevere visite, né tantomeno telefonare o scrivere lettere.   Intanto, dentro le mura, il fronte degli scioperanti si è allargato. Stecco e Alfredo
Read More 

Di questo pane non ne mangeremo più

  “La penalità sarebbe allora un modo per gestire gli illegalismi; di segnare i limiti della tolleranza, di lasciar spazio ad alcuni, di esercitare pressioni su altri, di escluderne una parte, di renderne utile un’altra, di neutralizzare questi, di tirar profitto da quelli. In breve; la penalità non «reprimerebbe» puramente e semplicemente gli illegalismi; essa
Read More 

Inseguendo la chimera

NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio
Read More 

Incendio al carcere, Boba arrestato

Nella notte di ieri sera, mercoledì 22 maggio, dopo le ore 23:00 la polizia ha bussato alla porta di Boba, Mitzi e Victor con il pretesto di notificare un avviso orale alla compagna. Una volta dentro però, oltre alle carte per lei hanno sfilato dalle borse anche un mandato di arresto per Boba.  L’episodio sotto
Read More