Category: Diario
All posts filed under Diario
È quanto mai interessante continuare a capire come le politiche dello spazio urbano, inerenti alle trasformazioni della sua materialità e non di meno della sua rappresentazione, siano uno dei maggiori strumenti attraverso cui evolvono i rapporti di dominazione. Altrettanto importante è non pensare che non ci siano punti ciechi in cui organizzarsi per aprirsi
Read More
Dopo qualche mese di rea assenza un presidio fragoroso è tornato a farsi sentire sotto alle mura del Cie sabaudo. Una settantina di nemici delle prigioni, prontamente preceduti dalla presenza di tre cellulari della celere e dai soliti borghesi, si sono infatti trovati ieri in corso Brunelleschi per scongiurare il tedio domenicale e per
Read More
Alle 5 e 45 due camionette di polizia stazionavano all’ingresso della casa occupata tra via Lanino e canale Molassi, in mezzo a Borgo Dora. Gli sbirri camminavano già sulle tegole e il tentativo degli occupanti di sbucare fuori dagli abbaini e resistere sul tetto è stato vano. La voce della presenza della polizia è rimbalzata,
Read More
Mercoledì 16 novembre alle ore 18,30, ci vediamo per una chiacchierata in preparazione del presidio alle Serrande della casa occupata di Corso Giulio Cesare 45; a seguire ci sarà un aperitivo e il racconto da parte di alcuni compagni dell’esperienza di lotta contro le frontiere a Como. Invece domenica 20 novembre alle ore 15, 30
Read More
Nonostante i rinvii ottenuti durante la resistenza ad alcuni sfratti di questa settimana, l’uso dell’art.610 rimane una costante, gli ufficiali giudiziari non perdono il vizietto di sospendere la procedura in vista del futuro intervento a sorpresa della polizia. Eppure a volte un po’ di prontezza e buon udito possono riuscire a sventare questo pericolo, proprio
Read More
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; } Nell’osservare il volume delle scartoffie che un ufficiale giudiziario dall’aria beota porta sottobraccio per le vie di Aurora, si direbbe che le procedure di sfratto non tendono a diminuire. Per lo meno è l’impressione che si potrebbe avere per i quartieri a nord di Torino, nonostante la statistica
Read More
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }a:link { } Oramai Foodora, i suoi fattorini fucsia e le loro proteste sono note ai più. Dopo la prima giornata passata in strada a cercare effettivamente di mettere i bastoni tra le ruote al funzionamento della startup si è gonfiata una bolla mediatica attorno al caso Foodora e
Read More
Dalla mezzanotte del Venerdì appena trascorso allo scadere del tempo dato all’azienda per aprire uno spazio di contrattazione, è scattato lo stato d’agitazione tra i fattorini di Foodora. L’organico dirigenziale della start-up multinazionale di consegna a domicilio ha fatto orecchie da mercante riguardo alle richieste portate avanti dai lavoratori di Torino. L’azienda è strutturata in
Read More
Qualche sera fa una trentina di persone hanno fatto capolino tra le vie semideserte di Abbadia di Stura, quelle a vocazione per lo più industriale ricavate dove la città si pensa essere finita ma in cui trovano sede piccole fabbriche e qualche magazzino della logistica. E proprio davanti a uno di questi, la Gls,
Read More
In via Borgo Dora c’è un palazzo interamente sotto sfratto dove gli inquilini rimasti hanno deciso di organizzarsi con altre persone che in città rischiano di essere buttate per strada. Così insieme hanno deciso di continuare a resistere agli sfratti e di aggiungere a questo un tassello in più: occupare gli appartamenti che nella casa sono rimasti
Read More