Category: Diario
All posts filed under Diario
Vi proponiamo un approfondimento audio di Macerie su Macerie, in onda su Radio Blackout, che riprende il filo dell’analisi del piano per le periferie della nuova giunta Appendino, non prima però di qualche chiarimento nero su bianco. Qualche giorno fa ci siamo imbattuti in un articolo di Repubblica che elencava le gioie e i
Read More
Ci siamo stupiti non poco quando furono revocati i divieti di dimora comminati a dodici compagne e compagni lo scorso maggio e seppur questo agosto Rinaudo sia ricorso in appello lasciando la partita aperta, siamo convinti della forza espressa da quella prima violazione. Pochi giorni dopo ecco un altro rifiuto delle carte tribunalizie, questa volta
Read More
Un articolo del 1964 sulla Stampa Sera ipotizzava per Torino una nuova veste da accompagnare al milennio in arrivo. Stazioni interplanetarie, colline artificiali e un’estetica futuristica che non ha poi visto realizzazione. Stiamo parlando di un periodo in cui la FIAT era al suo massimo produttivo e in cui tutte le vie della città
Read More
Non siamo stati certo lesti – è un’ammissione di colpa – a fare un resoconto di ciò che è avvenuto nel Cie torinese in questo agosto. Se per molti è il mese più tedioso da trascorrere nel capoluogo sabaudo, non altrettanto vale per i reclusi del centro d’identificazione ed espulsione che alla placida noia
Read More
Lo stillicidio di misure cautelari contro chi decide di portare avanti iniziative di lotta è oramai routine, eppure sembra che stia diventando altrettanto consueta la coraggiosa scelta da parte di numerosi imputati e imputate di non sottostare ai divieti e agli obblighi imposti. È infatti di poche ore fa la decisione di alcuni dei colpiti
Read More
Qualche giorno fa l’ufficiale giudiziario, insieme al padrone di casa e a una volante di poliziotti, è arrivato in via Stradella per eseguire uno sfratto. È già metà mattina e la signora che vive quotidianamente con l’angoscia dello sfratto sospeso da ormai due mesi non si aspettava visite spiacevoli a sole alto. Nonostante la
Read More
Qualche giorno di clamore, poi di nuovo il silenzio: nulla di male per carità, certe attenzioni pelose dei giornalisti non sono più che un fastidio. A inizio giugno sono state ritrovate tre taniche di benzina collegate a un timer di fronte ad altrettanti postamat di alcuni uffici postali a Bologna, Genova e Torino. Tentavi
Read More
Il Tribunale di Torino non ha esaurito le cartucce, anzi a ritmo serrato le richieste dei Pm trovano giudici pronti a sottoscriverle. Così sull’inizio dell’estate cadono altre misure cautelari a pioggia contro chi partecipa, in una maniera o in un’altra, all’opporsi mettendosi in mezzo a progetti che stravolgono i luoghi e la vita di chi
Read More
Negli ultimi giorni sono arrivate da dentro le mura del Cie di corso Brunelleschi due notizie che affiancate l’una all’altra palesano le contraddizione che animano questo mai pacificato Centro di reclusione. La prima riguarda sette figuri che accompagnati dall’ispettore, questo giovedì, hanno gironzolato tra i corridoi del Cie per controllare che le condizioni di reclusione
Read More
All’interno delle mura del Cie di corso Brunelleschi l’afa di questi giorni è ancora più insopportabile. I racconti insofferenti della brutalità della polizia e quelli più sollevati di piccole proteste raggiungono il fuori in maniera frammentaria. Si riceve la notizia da parte di Montassar che, dopo quarantotto giorni di sciopero della fame e circa
Read More