Category: Diario

All posts filed under Diario

Puntare i piedi

La presenza sempre più invadente della polizia a far retate, controlli ad ogni angolo e nei bar salta agli occhi a tutti coloro che attraversano le strade di Torino nord. Le statistiche confermano ciò che si presagisce dalle percezioni in strada, sembra aumentare l’impegno a punire reati considerati lievi: il controllo diretto diventa maggiore, il
Read More 

Frontiere e dodici banditi

“Bruciare le frontiere ogni giorno“, questo il titolo e il filo conduttore della tre giorni svoltasi a Torino nei giorni scorsi. E oltre a Calais, a Ventimiglia, a Idomeni e al Brennero – le frontiere statali – i racconti e le riflessioni si sono infatti concentrati sui Cie e sui centri di Seconda Accoglienza, sulle
Read More 

Bruciare le frontiere ogni giorno, un contributo torinese

LA VALORIZZAZIONE DELL’ESCLUSIONE E QUELLA DELL’INCLUSIONE Un contributo torinese Non è facile cercare di dare una lettura semplice alla gestione europea dei flussi migratori così come si è imposta negli ultimi due anni. I motivi sono molteplici e riguardano soprattutto la provvisorietà delle misure che i singoli Stati hanno adottato per far fronte alle “emergenze”
Read More 

Contributi per “Bruciare le frontiere ogni giorno”

In vista dei tre giorni di discussione e lotta contro le frontiere, qui di seguito, uno in coda all’altro, troverete i contributi arrivatici sui temi che si andranno a toccare il 20-21-22 maggio. Buona lettura.  Frontiere e muri intelligenti Secondo i dati forniti dalle istituzioni europee, nel 2015 più di 50 milioni di cittadini di
Read More 

Appello per tre giorni di discussione e lotta

Pubblichiamo l’invito per tre giorni di discussione e lotta contro le frontiere, sia quelle manifeste ai confini tra gli Stati, sia quelle delle strutture della Detenzione Amministrativa e della Seconda Accoglienza presenti in tutto il territorio nazionale italiano.   BRUCIARE LE FRONTIERE OGNI GIORNO TRE GIORNI DI DISCUSSIONI E LOTTA Da Idomeni a Calais arrivano
Read More 

Le vie verso la libertà

Anche se un po’ in ritardo rispetto agli eventi vogliamo raccontarvi la storia di Hassan; una storia come tante di ordinaria violenza nel Cie di corso Brunelleschi, con un epilogo però decisamente positivo. Hassan, da due mesi rinchiuso nel Cie torinese, si vede prelevato una mattina di fine aprile per essere espulso: manette di velcro
Read More 

L’occupazione della “pantera”

  In via Baltea ancora non si era formato il picchetto contro lo sfratto, che già l’avvocatessa del padrone di casa e l’ufficiale giudiziario erano alla porta. Lo sfrattando, che già da qualche mese si organizza con solidali e altri che rischiano a breve di finire per strada, anche stamane voleva resistere. Colto di sorpresa
Read More 

Dentro il confine

  La settimana scorsa alla Scuola per benestanti scrittori di Baricco, l’Urban Center Metropolitano ha organizzato una serie di incontri per raccontare lo sviluppo urbano di Copenaghen, Rotterdam, Marsiglia e – il “caso” vuole –  Lione, ricollegandolo a quello del capoluogo piemontese. Il titolo alquanto evocativo OLTRE IL CONFINE – Ritratti di 4 città europee
Read More