Category: Diario
All posts filed under Diario
Senza aspettare la scadenza dei sei mesi di custodia cautelare, e quindi la scarcerazione per decorrenza termini, il GUP ha valutato come misura idonea per quanti dal 3 giugno si trovavano in carcere o ai domiciliari l’obbligo di firma due volte a settimana. Escono quindi dal carcere Fabio, Michele, Paolo e Andrea, ma vi rimangono
Read More
Oggi sempre più spesso si sente parlare di Social Housing, soprattutto su articoli o inserti di cultura che trattano di eventi in città e contemporaneamente di problemi sociali legati alla questione della casa. L’occhio attento alle retoriche mediatiche potrebbe rimanere non poco stupito dall’accostamento della questione dell’emergenza abitativa a una di attrazione culturale. Viene dunque
Read More
Da ieri Andrea è stato trasferito nel carcere delle Vallette. Non sappiamo se sia stata accolta la sua istanza di avvicinamento, o se invece sia stato trasferito per consentirgli di presenziare all’Udienza Preliminare del processo “3 giugno” fissata per il 27 novembre e ad altre udienze, relative ad altri processi, che si terranno nei giorni
Read More
Dopo quella che abitava in via Cuneo, venerdì scorso in via Leinì un’altra famiglia è stata buttata fuori di casa senza preavviso. Mentre diverse camionette stazionavano su corso Giulio Cesare, ufficiale giudiziario e uomini della Digos hanno provveduto a riconsegnare l’appartamento al legittimo proprietario, senza incontrare particolari problemi. Sempre nella scorsa settimana poi alcuni agenti
Read More
Dal 25 novembre diventerà effettiva la legge che fissa a 90 giorni il tempo massimo di permanenza nei Cie. Evidentemente grande è l’attesa tra i reclusi che aspettano di vedere quali conseguenze avrà questo cambiamento legislativo. A quanto sembra questa legge non dovrebbe consentire automaticamente l’uscita di chi è rinchiuso da più di tre mesi.
Read More
Una settimana dopo la richiesta dei PM di condanne a 9 anni e mezzo di carcere per quattro dei sette imputati per l’attacco al cantiere di Chiomonte avvenuto nel maggio 2013, i No Tav si danno appuntamento in Piazza Castello. L’intenzione, ancora una volta, è di stare al fianco di Chiara, Mattia, Nicco, Claudio,
Read More
Parafrasando un po’ una vecchia canzone si potrebbe dire che non serve certo un metereologo per capire che tempo farà. Come previsioni del tempo potrebbero infatti risultare molto più utili le ipotesi avanzate da alcune inchieste giudiziarie. Abbiamo già parlato più volte di come gli arresti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò siano stati,
Read More
Durante i cinque mesi trascorsi dalla retata del 3 giugno abbiamo visto emergere alcuni elementi della strategia della Procura di Torino che inizialmente erano invisibili o semplicemente accennati e che ‒ carta dopo carta, notifica dopo notifica ‒ disegnano una strategia giudiziaria ben più complessa e articolata della semplice equivalenza “picchetti antisfratto = violenza a
Read More
«Tor Sapienza, esempio di architettura concentrazionaria. Piccolo quartiere disperso nell’immensa periferia romana. Case popolari, edifici disposti ad anello, con un unica via di accesso ed un unico bar come punto di ritrovo. Il centro di prima accoglienza (per minori non accompagnati, richiedenti asilo e misure alternative al carcere minorile) lo hanno piazzato lì, al centro
Read More
Nell’Aula Bunker del carcere della Vallette, quattro ore abbondanti di requisitoria sono servite a Rinaudo e Padalino per confermare l’impianto accusatorio costruito contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Attentato con finalità di terrorismo, attentato terroristico con ordigni micidiali ed esplosivi, detenzione e trasporto di armi da guerra, danneggiamento a mezzo incendio e violenza a pubblico
Read More