Category: Diario
All posts filed under Diario
Dopo quello di Corelli a Milano, anche il Cie di via Mattei a Bologna riapre i battenti non più come Centro d’Identificazione ed Espulsione ma come Centro di prima accoglienza. Su questa riapertura vi proponiamo un contributo arrivatoci da Bologna. “Bologna. Il Centro di via Mattei ha riaperto cambiando veste e da Cie è diventato
Read More
Un giovedì mattina come tanti in Borgo Vittoria: sotto un cielo grigio un ufficiale giudiziario che con fogli alla mano gira per le vie del quartiere e delle famiglie che aspettano il suo arrivo con la paura di finire in mezzo a una strada. Per una di queste, in via Verolengo, l’ufficiale arriva verso le undici del mattino con al suo
Read More
Dopo la cena nella casa occupata di Corso Giulio Cesare 45, ancora un’iniziativa per tenere alta l’attenzione rispetto agli arresti del 3 giugno scorso e le misure repressive proposte dalla Procura per tenere alcuni compagni il più possibile lontani dalle strade. Sabato 8 novembre alle ore 15:00 Appuntamento per tutti alla piazzetta di Corso Palermo angolo via Montanaro Scarica, stampa
Read More
È stata approvata da alcuni giorni la legge che riduce notevolmente il tempo massimo di reclusione all’interno dei Cie. Dai 18 mesi, che nel 2011 avevano innalzato la precedente soglia di sei mesi, si è ora tornati a un massimo di 90 giorni di reclusione. Un cambiamento che si verifica in un momento particolare nella
Read More
Da ieri ha ufficialmente riaperto i battenti il Cie di via Corelli a Milano. Come avevamo già scritto, il Centro sarà provvisoriamente destinato a ospitare profughi e non immigrati senza documenti in attesa di espulsione. Sembra che sia stata proprio questo cambiamento della destinazione d’uso, voluto dal Comune meneghino, a farne ritardare la riapertura inizialmente
Read More
Sono passati quasi cinque mesi dagli arresti del 3 giugno scorso, e tra chi è in carcere, chi ai domiciliari e chi con restrizioni varie i compagni allontanati si contano a decine. Come se poi questo non bastasse, la Procura sta stringendo intorno ai compagni una ulteriore gabbia fatta di divieti d’incontro, domicili non idonei perché “malfrequentati”,
Read More
«In carcere ci sono i nostri amici e le nostre amiche, i nostri parenti e i nostri affetti. La galera è una discarica in cui escluderli, nasconderli e spaventarli. Non serve certo ad eliminare la povertà, le ingiustizie, i privilegi e le cause sociali che portano o costringono uomini e donne a compiere scelte di
Read More
Mercoledì notte, nel Cie di Bari le forze dell’ordine tentano di portar via con la forza un uomo di origine albanese, rinchiuso da pochi giorni, per espellerlo. L’uomo, che vive in Italia ormai da 15 anni, tenta di opporsi e viene quindi trascinato a forza in una stanza e picchiato. Le urla vengono sentite
Read More
Sui giardini ex Gft, tra Corso Gulio Cesare e Corso Vercelli di questi tempi si è scritto e parlato tanto, anche su queste pagine. Mentre la stampa li dipinge come l’emblema dei problemi del quartiere Aurora, i Fratelli d’italia vi improvvisano improbabili marce antidegrado e la polizia li setaccia quasi quotidianamente nella incessante caccia a clandestini e spacciatori, qualcuno
Read More
«Roma, 18.10.2014 Ieri pomeriggio un gruppo di ragazze e ragazzi solidali con i reclusi e le recluse del CIE di Ponte Galeria ha interrotto la presentazione del libro ‘Cum Panis. Storie di fuga e memorie in quattro ricette’ organizzata e presenziata da esponenti locali dell’associazionismo e del PD, come Khalid Chaouki, in una biblioteca del
Read More