Category: Diario

All posts filed under Diario

Ancora in carcere

Ieri Marianna, agli arresti domiciliari dopo l’operazione del 3 giugno, è stata nuovamente portata in carcere. Il Gip ha infatti rifiutato il nuovo domicilio che gli era stato proposto e ha disposto la sua traduzione alle Vallette. Per scriverle: Marianna Valenti C.C. “Lorusso e Cotugno” via Maria Adelaide Aglietta, 35 – 10151 Torino.

Cariche e arresti

Lunedì, nel Cie di Corso Brunelleschi, un recluso si vede inspiegabilmente ridotto il tempo di colloquio con la fidanzata a un quarto d’ora e comincia a litigare con i Finanzieri che si trovano lì. Quando la situazione si calma il ragazzo viene riportato nella sua area, e poi all’ufficio immigrazione, dove gli viene notificata una
Read More 

Esiste nei vostri codici…

«Esiste nei vostri codici di legge una violenza legale e una illegale. Noi siamo accusati della seconda, voi vi fate forza della prima ed essa è fondamento della legge a cui vi appellate. La vostra violenza legale è quella che rende possibile lo sfruttamento di milioni di persone, che uccide con le sue guerre “umanitarie”,
Read More 

Gepsa in corso Brunelleschi

Sta per terminare, dopo 15 anni di onorato servizio, la gestione del Cie di corso Brunelleschi da parte della Croce Rossa Italiana. Non c’è naturalmente alcun ripensamento etico sulla giustezza dei Cie alla base di questo abbandono, ma questioni molto più venali. La costante opera di distruzione delle strutture da parte dei reclusi, portata avanti
Read More 

Week end sotto le carceri

Sabato e domenica sono in programma due presidi davanti le carceri di Alessandria e Bologna. Sabato 4 ottobre l’appuntamento è alle ore 17.30 davanti al carcere di San Michele ad Alessandria, in via Casale 50, per salutare tutti i detenuti e in particolare Niccolò, Mattia, Ivano e Gianluca detenuti nella sezione di AS2. I numerosi
Read More 

Sugli scioperi della spesa

C’eravamo lasciati con la notizia che il 10 settembre sarebbe iniziato uno sciopero della spesa anche nel carcere di Asti, per protestare contro l’aumento del prezzo delle bombolette del gas.  Lo sciopero ha avuto luogo, ma con una partecipazione un po’ inferiore rispetto alle attese: la decisione di tirarsi indietro della sezione di Alta Sorveglianza
Read More 

Da Ponte Galeria a Bari

Sabato scorso Fatì, recluso nel Cie di Bari, dopo 6 giorni di sciopero della fame e della sete, ha deciso di cucirsi le labbra per protestare contro la propria detenzione e per essere liberato. Ogni tentativo di convincerlo a porre fine alla protesta fatto finora dai gestori del Centro è stato vano: Fatì continua a
Read More 

Sorvegliateli!

Ci risiamo. A cinque anni dall’ultimo tentativo e a pochi mesi dagli arresti per l’operazione contro la lotta agli sfratti, il Questore di Torino Antonino Cufalo, per anni al fianco di Caselli a Palermo, ha richiesto quattro anni di “sorveglianza speciale” per i redattori di //Macerie e storie di Torino// Paolo, Andrea e Fabio. Qualcuno
Read More 

A 34 mani

NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza e lotta nelle strade di Torino. Proprio come
Read More 

Dall’Aula Bunker. Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò

Questa mattina, durante l’udienza del processo per l’attacco contro il cantiere di Chiomonte, del 13 maggio 2013, Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò hanno rivelato che quella notte c’erano anche loro. Se volete, potete ascoltare le loro parole: Mattia: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/mattia.mp3] Claudio: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/claudio.mp3] Niccolò: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/nicco.mp3] Chiara: [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/chiara.mp3] Oppure leggerle: «Conoscevo la Maddalena e la Val Clarea prima
Read More