Category: Diario
All posts filed under Diario
NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza e lotta nelle strade di Torino. Proprio come
Read More
Da lunedì scorso, 1 settembre, Chiara ha iniziato uno sciopero dell’aria per protestare contro l’isolamento cui Graziano è sottoposto dal giorno del suo arresto, avvenuto ormai quasi due mesi fa. Chiara ci fa sapere che il suo rifiuto di uscire all’aria si protrarrà fino a quando Graziano continuerà ad essere gravato da questa misura, voluta
Read More
Quella che segue è una lettera di una detenuta rinchiusa nella sezione femminile delle Vallette, ricevuta dalla Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali. «Tutto è cominciato mercoledì sera 14 agosto h.21:30. Una delle ragazze si è sentita male, le è stato chiesto cosa avesse dalle agenti e le hanno detto che avrebbero chiamato il medico. Alle
Read More
Mercoledì 27 agosto, fuori dalle mura del montano carcere di Brissogne, con urla e botti, una quindicina di solidali ha voluto salutare tutti i detenuti che, dal 21 di questo mese, stanno portando avanti uno sciopero quasi totale della spesa. Da una settimana a questa parte, infatti, gli unici articoli acquistati dalla grandissima parte dei
Read More
Sabato 30 agosto alle ore 18.00 ci sarà un presidio fuori dal carcere di Asti dove da qualche tempo sono rinchiusi anche Michele e Andrea, arrestati lo scorso 3 giugno. Nell’invitarvi a questa iniziativa, così da essere in un buon numero a tentar di scalfire, almeno per qualche ora, l’isolamento cui i detenuti sono condannati,
Read More
Domenica sera, nell’area viola del Cie di Corso Brunelleschi, un ragazzo ha ingoiato delle pile e si è cucito la bocca per protestare contro la sua reclusione e tentare di farsi liberare, ma le forze dell’ordine lo hanno portato nell’infermeria del Centro e, di lì a poco, gli altri reclusi hanno cominciato a sentire urla
Read More
Per poter funzionare ed essere un tassello così importante della macchina delle espulsioni, un Cie come quello di Corso Brunelleschi necessità di una svariata gamma di servizi e attività, oltre a quelle svolte da militari, forze dell’ordine e personale della Croce Rossa. Sono quindi numerose le aziende che in maniera diversa concorrono alla reclusione degli
Read More
Approfittando del fatto che l’attenzione delle forze dell’ordine era tutta rivolta verso il campo di calcio, dove alcuni reclusi stavano giocando, ieri sera nove uomini sono fuggiti dal Cie di Ponte Galeria a Roma. Altri due reclusi ci hanno provato senza purtroppo riuscirvi e prima di essere riportati al Centro sono stati condotti in ospedale.
Read More
Alcuni cambiamenti sono intervenuti negli ultimi giorni nella vicenda di N., il ragazzo in sciopero della fame nel Cie di Corso Brunelleschi. Giunto ormai al quindicesimo giorno di sciopero, venerdì 8 agosto, dopo l’ennesimo trasporto in ospedale non viene riportato nel Centro perché il medico giudica che la reclusione non sia più compatibile con le
Read More
«Cremona, 2/8/14 “Il racconto, il racconto per intero!” (un + a chi ha colto l’oscura citazione) Mi è stato dato ad intendere che ci siano idee vaghe sul mio luogo di detenzione, ammetto che io per primo quando mi hanno portato in matricola a S. Vittore per il trasferimento e mi hanno detto: “Cremona”
Read More