Category: Diario

All posts filed under Diario

Cari amici di valle e di città

Casa Circondariale di Alessandria, 20.2.2014 «Cari amici di valle e di città, quella che viene oggi scatenata conto chi si batte contro il Tav non è solo un’offensiva tribunalizia ma una tempesta di passioni tristi e umori guasti. “Terrorismo”, “organizzazione paramilitare”, “attentato”: dietro la scelta di queste espressioni si cela un’operazione linguistica volta ad evocare
Read More 

È pur sempre un terzo martedì

Alle 8 di mattina due furgoni della polizia si fermano davanti al portone di via Don Bosco 41 e i celerini salgono su per le scale fino alle mansarde: c’è da eseguire uno sfratto, e visto che oggi è pur sempre il terzo martedì di marzo – avran pensato al commissariato di via Pinelli –
Read More 

Arresti al Cie di Torino

Dopo una settimana di incendi, durante la quale la polizia si è limitata a minacciare i reclusi e a liberare la gente che non sapeva più dove rinchiudere, è iniziato il contrattacco repressivo nel Cie di corso Brunelleschi: in mattinata gli agenti hanno arrestato sei ragazzi nigeriani e un tunisino prelevato dall’isolamento sabato sera, accusandoli
Read More 

Fuori dalla (prima) gabbia

Da questa mattina, i prigionieri del Cie di Trapani hanno dato vita ad una grossa protesta: in massa, hanno scavalcato il primo cancello che li tiene prigionieri e si rifiutano di rientrarvi fino a che non otterranno di parlare con il Direttore del Centro. Protestano perché da circa una settimana il Centro è in smobilitazione
Read More 

Aria /6

«In carcere ci sono i nostri amici e le nostre amiche, i nostri parenti e i nostri affetti. La galera è una discarica in cui escluderli, nasconderli e spaventarli. Non serve certo ad eliminare la povertà, le ingiustizie, i privilegi e le cause sociali che portano o costringono uomini e donne a compiere scelte di
Read More 

Un presidio, e nuovi incendi

Ricoperta di scritte e completamente circondata da celerini, carabinieri, investigatori in borghese e pure vigili urbani: così si presentava questo pomeriggio la sede regionale della Croce Rossa piemontese durante le due ore di presidio in solidarietà con la lotta dei prigionieri di Corso Brunelleschi. Cinquanta nemici delle espulsioni, tanti striscioni, battiture, discorsi al microfono e
Read More 

A lavorare

«Un parco divertimenti per delinquenti». Così viene definita durante un convegno del sindacato di polizia Sap la Valsusa, da tale Pierfranco Bertolino, uno dei legali delle forze dell’ordine al processone contro i No Tav. Secondo lui c’è ormai tanta «gente, che con la valle e il Tav non ha nulla a che vedere, che quando
Read More 

La lotta…

«La lotta paga», a volte, non è solo uno slogan. Si lotta perché è giusto, intanto, spesso perché si hanno le spalle al muro, o ancora perché si inseguono sogni belli e li si vuol rendere veri. Ma la lotta può pure migliorare immediatamente le condizioni di vita e spezzar le catene. È il caso
Read More 

Un po’ di serietà

Casa Circondariale di Alessandria, prima metà di febbraio «Apprendo ora che è stato fissato l’inizio del nostro processo con relativa lista delle parti offese, tra le quali: – Commissione Europea – Consiglio dei Ministri – Ltf – Alcuni operai – 3° Reggimento degli Alpini di Pinerolo – Carabinieri di Sestriere – Poliziotti di Imperia –
Read More