Category: Diario
All posts filed under Diario
Sabato 15 febbraio, mentre all’esterno del Cie di Caltanissetta si tiene un un presidio per la chiusura del Centro, cinque prigionieri approfittano della confusione creatasi all’interno e tentano la fuga superando muri e cancelli. La polizia riesce a catturare tre fuggiaschi, ma due riescono a far perdere le proprie tracce e a riconquistare la libertà. Sempre
Read More
Evidentemente, nel loro attuale delirio di onnipotenza, i Pm torinesi Padalino e Rinaudo devono sentirsi investiti, oltre che del legittimo mandato assegnato loro dallo Stato italiano, anche di una sorta di mandato divino. A voler dar retta alle farneticanti motivazioni che continuano a produrre per spiegare le loro decisioni, sembra proprio si sentano in
Read More
Dopo la partita di calcetto dentro a Ponte Galeria della settimana scorsa Filippo Bubbico – già esponente del Pci, poi dei Ds e ora viceministro degli Interni in quota Pd – ha continuato ieri il suo giro nei Centri per senza-documenti dello stivale. Nel corso della mattinata è riuscito a far visita al Cie di
Read More
Come già avvenuto il 18 dicembre scorso, in serata nove reclusi nel CPA di Elmas, alla periferia di Cagliari, hanno tentato la fuga. La particolare collocazione del Centro – all’interno di un aeroporto militare, a pochi passi da quello civile – ha fatto sì che lo scalo cagliaritano rimanesse di fatto chiuso dalle 19.40 alle
Read More
Continua il tira e molla orchestrato dalla Procura di Torino intorno alle condizioni detentive dei quattro arrestati del 9 dicembre. Stamane la mamma e il fratello di Claudio si sono recati nel freddo carcere di Ferrara, non c’era nessuna coda all’ingresso per i colloqui a differenza dei caotici serpentoni di parenti in attesa davanti agli
Read More
Proprio mentre i giornalisti torinesi, con encomiabile coraggio, cominciano confusamente ad ammettere quel che tutti sapevano già – e cioè che dentro il Centro di corso Brunelleschi i modi della polizia non sono sempre irreprensibili – i reclusi riprendono la parola in prima persona. Questa mattina, due prigionieri hanno dato fuoco alla propria camera, la stanza
Read More
A oltre due mesi dall’ultimo bilancio sullo stato dei Centri di Identificazione ed Espulsione, i funzionari del Viminale hanno di nuovo messo mano alle calcolatrici. Nel corso di un’audizione di fronte alla Commissione migrazione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, il viceministro degli Interni Filippo Bubbico ha diffuso i suoi dati: cinque Centri aperti su undici,
Read More
«Torino, 22 gennaio 2014, carcere delle Vallette Scrivo a tutti i compagni di lotta, ai No Tav di valle e di città, a quei giovinastri scalmanati che nel febbraio 2012 invadevano l’A32 e a quelli meno giovani che già nel 2005 avanzavano a colpi di bastone oltre le reti del cantiere. Vi scrivo per abbattere
Read More
Ancora novità dalla sezione di Alta Sicurezza femminile di Rebibbia. Vi avevamo informato su come Chiara, dopo aver trascorso, appena arrivata a Rebibbia, alcuni giorni in cella con un’altra compagna, fosse stata messa improvvisamente in cella da sola e senza alcuna possibilità di incontrare le altre detenute della sezione, in isolamento dunque, come nei precedenti cinquanta giorni
Read More
Dopo un paio di giorni passati in compagnia delle altre tre detenute della sezione di Alta Sorveglianza di Rebibbia, ieri pomeriggio Chiara è stata portata in isolamento, non si sa se per disposizione della Amministrazione Penitenziaria o invece della Procura torinese. Quindi è di nuovo da sola, con il blindo chiuso tutto il giorno, e
Read More