Category: Diario
All posts filed under Diario
«Benvenuti ai nuovi giunti! La sezione dove sostano i nuovi arrivati in questa galera, che un mio compagno chiama il “limbo”. In teoria dovresti starci circa otto giorni, il tempo di compilare le scartoffie e di fare i primi esami, per poi essere trasferito in “sezione ordinaria”, ma le carceri sono piene e si svuotano
Read More
Lo scorso giugno al termine di un presidio fuori dal CIE di Modena, tre compagni venivano arrestati con l’accusa di tentato incendio. Liberati un paio di giorni dopo, da oltre cinque mesi sono sottoposti all’obbligo di dimora e ora hanno scritto una lettera che pubblichiamo volentieri. Già che ci siamo, vi segnaliamo che domenica prossima,
Read More
Un paio di settimane fa veniva distrutto il Centro di Gradisca, il settimo CIE a chiudere in Italia. Sembrerà scontato, ma è meglio ribadirlo prima che qualche politicante più o meno sinistro pensi di attribuirsi meriti che non ha: questi Centri sono stati formalmente chiusi perché un funzionario ministeriale ne ha ordinato lo svuotamento, ma
Read More
«Oggi veniamo processati perché abbiamo osato tentare di infrangere il muro di falsità dietro cui l’Eni si nasconde.
Domenica mattina durante il mercato abusivo di piazza dalla Repubblica, sono stati distribuiti questa locandina e il volantino di cui riportiamo il testo. Diversi passanti si sono fermati ad ascoltare gli interventi che si alternavano al microfono, per ricordare il recente suicidio di un detenuto nel carcere delle Vallette a Torino.
I nove arrestati per gli incendi del Cie di via Corelli a Milano sono stati tutti rilasciati a piede libero. Si fa per dire, visto che tutti sono stati di nuovo internati in un Cie. Uno a Torino, gli altri nel Centro di Trapani, ormai pieno come un uovo. Sembra infatti che le presenze siano
Read More
“Piazza pulita“. Così potrebbe chiamarsi, se avesse un nome, l’operazione che dall’aprile scorso Questura e Procura di Torino stanno conducendo contro alcuni compagni che vivono e lottano principalmente nei quartieri della Barriera di Milano e di Porta Palazzo. Potrebbe perché, a differenza di altre operazioni giudiziarie avvenute altrove contro degli anarchici, dai nomi più o
Read More
È da poco passata l’ora di pranzo quando il signor Roberto, il plenipotenziario del “ras delle soffitte” torinese Giorgio Molino, si presenta sul ballatoio di una fatiscente palazzina in mezzo al quartiere Aurora. È accompagnato da quattro agenti di polizia e da un Ufficiale giudiziario giacché deve eseguire uno sfratto e non vuole perdere troppo
Read More
Nei giorni scorsi questa locandina, assieme ad altre, è stata affissa sui muri attorno a via Monte Rosa, dove pochi giorni fa la polizia è stata costretta a sparare per aria per riuscire a portare a termine un arresto. Inoltre, ascolta l’intervista a una testimone della tentata resistenza all’arresto, oppure scarica il file mp3. [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/rbo_08112013_intervista_monterosa.mp3]
Potremmo definirlo “metodo isontino”: bruciare il Centro pezzo dopo pezzo, sezione dopo sezione – con metodo, appunto -, fino a produrne il sostanziale collasso o la chiusura. È stato sperimentato con continuità a Gradisca d’Isonzo già nel febbraio-marzo 2011, e lì si è riaffacciato con forza in questi mesi, determinando per due volte in due
Read More