Category: Diario

All posts filed under Diario

Qualcos’altro con cui sporcarsi le mani

Torino, 9 febbraio 2019 Per tutta la notte, incessantemente, su c.so Brescia si sono sentiti i rumori dei lavori dentro a via Alessandria 12. Operai solerti, protetti dopo più di due giorni da un esercito blu che ha circoscritto una zona rossa, murano, sigillano, bruciano i mobili. Si sta costruendo la “normalità” del quartiere, proprio
Read More 

Aggiornamenti sullo sgombero

Una resistenza lunga, sul tetto e per le strade, accese ieri da più cortei selvaggi, una resistenza che andrà avanti nonostante lo sgombero sia stato portato a termine. Dopo trentasei ore i compagni sono scesi tutti dal tetto, i primi tre intorno alle 9.30. Larry è stato condotto in arresto per l’accusa di associazione sovversiva,
Read More 

Asilo sotto assedio

  4:40, boati all’improvviso su c.so Brescia, decine di agenti in borghese stanno sfondando il cancello dell’Asilo occupato, un minuto ed ecco decine di camionette, volanti, carabinieri in antisommossa, celerini e finanzieri con il mitra puntato. I compagni salgono sul tetto, nel tempo di un lampo blu tutta l’ex scuola materna di via Alessandria 12
Read More 

Ma quale Barattolo

  È passato un altro sabato e lo spostamento di una parte del Balon deciso dal Comune è ancora rimandato. Tanti venditori hanno ancora una volta mostrato la loro volontà di resistenza presidiando il retro del Cortile del Maglio e il parcheggio di San Pietro in Vincoli già dalle 15:00 di venerdì scorso; hanno fatto
Read More 

Aspettando sabato

Nella mattinata di oggi, all’interno della Scuola Holden era in programma la presentazione di Holden Accademy, un nuovo corso di studi attivo dal prossimo autunno che rilascerà un diploma equiparabile a una laurea triennale. Di tutto rispetto il parterre degli ospiti, oltre naturalmente al Preside della scuola, Baricco, era prevista la presenza del Sindaco Appendino,
Read More 

Sorveglianza dimezzata

  Arriva oggi, a quasi un mese dall’udienza, la risposta della Corte di Appello di Torino che doveva pronunciarsi sulla Sorveglianza Speciale di Antonio. La commissione di giudici ha accolto in parte l’appello della difesa, riducendo la durata della misura da due anni a uno. Restano invece invariati i precetti cui il nostro compagno deve sottostare
Read More 

Le rivolte dei detenuti

Pochi giorni prima di Natale a Trento, nel carcere di Spini di Gardolo la giusta rabbia di circa trecento detenuti in rivolta ha seriamente danneggiato la struttura penitenziaria. Il motivo scatenante è stato l’ennesimo suicidio di un detenuto rimasto stritolato dal brutale sistema delle richieste al magistrato di sorveglianza. A Brissogne all’inizio del nuovo anno
Read More 

Espulsioni a inizio anno

Quando M. martedì scorso si è arrampiacato su quella torretta, nella pista di decollo dell’areoporto di Caselle, era convinto mancasse solo un giorno alla scadenza dei termini di detenzione all’interno del C.P.R. di corso Brunelleschi. Un’ultima resistenza individuale, dopo le tante peripezie e proteste, tentate o riuscite, negli ultimi mesi insieme ai suoi compagni dell’area
Read More 

Occasioni

Che idea abbiamo della realtà che ci circonda? Quale conoscenza abbiamo dei problemi delle persone oppresse e sfruttate che vivono attorno a noi? In quale misura riteniamo che le lotte possano anche essere uno strumento per tentar di far fronte a questi problemi? E poi, al di là della semplice retorica, in che termini ci
Read More