Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Se la paura cambiasse di campo

26 luglio. Un uomo nigeriano viene fermato dalla polizia per un controllo dei documenti. Non avendo un permesso di soggiorno in regola, il ragazzo si è rifiutato di essere identificato. La scena ha attirato l’attenzione di altri stranieri che hanno circondato gli agenti e hanno reso vane le loro richieste finché sono intervenute altre volanti,
Read More 

Ex Moi in dirittura di arrivo

16 luglio. Cambio di rotta e sopratutto accelerata nella gestione dello sgombero delle palazzine Ex Moi. Il Ministero dell’Interno ha preso in mano la partita e ha deciso che gli ultimi 400 abitanti dovranno uscire entro metà agosto, invece che la fine dell’anno come era stato più volte dichiarato. Quello che li aspetta sarà l’inserimento
Read More 

La campagna del suk

5 luglio. Nonostante le indiscrezioni sembra che non sia ancora giunto il momento dello sgombero del balòn di canale Molassi e San Pietro in Vincoli. Nonostante le pressioni di alcuni politici, Marrone e Alessi in prima linea,e della sindaca, il Prefetto consiglia di procedere con calma. Chi piazza i teli in quella parte del mercato,
Read More 

In difesa dei 7 nani, 17 misure

4 luglio. “Tutti i nodi vengono al pettine” sembrano dire negli uffici della Procura torinese. Qualsiasi gesto di insubordinazione, minimamente riottoso, capace di interferire la claustrofobica normalità cittadina, con calma, verrà scritto su delle carte, guarnito da narrazioni poliziesche potrà essere materia d’indagine. Nella mattina di giovedì in giro per l’Italia sono stati affibbiati gli
Read More 

Nova Coop e Aurora

3 luglio. Continua la riqualificazione in quel di Aurora, coi suoi microinterventi ma anche decisamente macro. È il caso dell’ex fabbrica Pastore, all’angolo tra via Perugia e via Padova, in via di demolizione per far posto a una futura area residenziale, spazi dedicati al settore terziario e un supermercato. Dietro a tutto si riscontra il
Read More 

Canicola alle Molinette

3 luglio. L’emergenza caldo arriva alle Molinette ma sopratutto arriva l’emergenza posti letto. Il Pronto Soccorso dell’ospedale si è riempito di pazienti, sopratutto anziani colpiti dalla canicola di qeusti giorni, che sono rimasti per ore infiniti in attesa di essere ricoverati. Posti letto chiusi, come vuole la politica sanitaria degli ultimi anni che procede imperterrita,
Read More 

Fuori dagli uffici

2 luglio. Parte il “progetto di sicurezza rafforzata” voluto dal questore De Matteis, che prevede la possibilità per i poliziotti d’ufficio di allungare il proprio turno di lavoro e svolgere pattugliamenti a piedi in particolari zone sensibili della città, in primis il parco del Valentino.

Regali dal prefetto

20 giugno. Si chiama “Accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino” ed è stato redatto dal prefetto della città, nonché inviato a Roma per valutare la possibilità che il governo ne finanzi almeno una parte. Un progetto che prevede il coinvolgimento di varie realtà territoriali e che parte dall’ormai famigerato incremento
Read More 

18 giorni

  15 giugno. Calato uno striscione in Piazza Castello, sopra un’impalcatura montata davanti alla facciata di un palazzo, in occasione del diciottesimo giorno di sciopero della fame di Silvia e Anna.

Pneumatici in fiamme

14 giugno. I vigili del fuoco sono accorsi questa mattina in corso Regina per sedare l’incendio di alcuni pneumatici posizionati in mezzo alla strada. Il blocco è stato fatto in solidarietà con Silvia e Anna, come si deduce da una scritta lasciata sull’asfalto.